Traffico 4, 5 e 6 aprile 2025: le previsioni del weekend

Traffico 4, 5 e 6 aprile 2025: le previsioni del weekend

La situazione del traffico del 4, 5 e 6 aprile 2025 con le previsioni per il weekend sulle principali strade e autostrade italiane

3 Aprile 2025 - 12:30

Sta per approssimarsi, forse, il primo vero weekend di primavera con tempo soleggiato per lo meno fino al mattino di domenica, quando arriverà una perturbazione sulle regioni centro-meridionali e su parte del nord. La circostanza potrebbe convincere diversi italiani a mettersi in viaggio in direzione delle più belle località turistiche della penisola per trascorrere un bel fine settimana fuori porta. Occhio però a eventuali code e rallentamenti su strade e autostrade, per questo consigliamo di leggere con attenzione le previsioni sul traffico del 4, 5 e 6 aprile 2025.

TRAFFICO 4, 5 E 6 APRILE 2025 E PREVISIONI METEO

Nel weekend è previsto traffico sostenuto dal pomeriggio di venerdì 4 aprile, subito dopo la chiusura degli uffici, con progressivo aumento dei volumi nella giornata di sabato 5, specie nella fascia oraria tra le 6:00 e le 12:00. Domenica 6 inizierà in maniera tranquilla ma lo scenario è destinato a cambiare nel pomeriggio/sera per i rientri verso le città, quando il traffico potrebbe aumentare fino al 50%. Per quanto riguarda le tratte autostradali più trafficate, considera soprattutto  l’A22 del Brennero in direzione nord, la A5 che da Torino porta al Monte Bianco, la A9 Lainate-Como-Chiasso, l’A23 Palmanova-Tarvisio, l’A27 Venezia-Belluno, l’A32 Torino-Bardonecchia e anche la A33 Asti-Cuneo.

Lo scenario meteo di venerdì 4 aprile 2025 prevede marginali infiltrazioni di correnti balcaniche che rinnoveranno una certa variabilità su parte delle regioni meridionali, con qualche breve piovasco su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia orientale, in esaurimento entro la serata. Sul resto d’Italia attese invece condizioni più stabili e soleggiate, con clima gradevole e temperature in ulteriore aumento soprattutto in Sardegna, dove sono attese punte di 22/23°C.

Sabato 5 aprile vedrà un tempo prevalentemente soleggiato da nord a sud. Da segnalare solo un po’ di instabilità diurna sulle isole maggiori e l’Appennino centro meridionale con qualche isolato piovasco. Tuttavia nel corso della notte tra sabato e domenica il fronte freddo irromperà al nord con locali rovesci, temporali, grandinate tra basso Veneto ed Emilia Romagna e forti venti di Bora sul Triestino.

Come già anticipato, la giornata di domenica 6 aprile vedrà l’arrivo del fronte freddo sulle regioni centro meridionali. Attesi rovesci, temporali e grandinate dapprima sull’Adriatico poi dal pomeriggio anche sull’area tirrenica e in Sardegna. Entro sera maltempo anche su estremo Sud e Sicilia. Qualche fenomeno atteso anche al nord-ovest. Neve in rapido calo fin sotto i 1.200/1.40000 metri sia sulle Alpi occidentali che lungo l’Appennino centrale e meridionale. Temperature in netto calo fino a 10°C in meno rispetto al sabato. Venti in sensibile rinforzo da NE con raffiche anche superiori ai 90 km/h, mari agitati.

Consigli utili per gestire i viaggi con la pioggia:

Traffico auto

TRAFFICO 4, 5 E 6 APRILE 2025: DIVIETO DI CIRCOLAZIONE DEI MEZZI PESANTI

Durante il weekend del 4, 5 e 6 aprile 2025 il traffico sarà parzialmente alleggerito dal divieto di circolazione dei mezzi pesanti in autostrada (per mezzi pesanti si intendono i veicoli o i complessi di veicoli per il trasporto di cose con massa complessiva autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, anche se scarichi). Il divieto sarà attivo durante i seguenti orari:

  • domenica 6 aprile 2025: dalle 9:00 alle 22:00.

TRAFFICO 4, 5 E 6 APRILE 2025: DOVE CONTROLLARE LA SITUAZIONE IN TEMPO REALE

Per monitorare in tempo reale le previsioni del traffico 4, 5, 6 aprile 2025 sono disponibili numerosi servizi online come gli ottimi Waze e Google Maps, che oramai segnala anche gli autovelox fissi. Si possono inoltre usare diverse app (per esempio VAI di Anas), oppure si può chiamare il call center di Autostrade al numero 840.04.21.21 (con addebito di un solo scatto alla risposta, senza limiti di tempo), sempre attivo 24 ore su 24, o il CCISS al numero 1518 (gratuito e 24/7).

Ricorda di montare gli pneumatici invernali visto l’obbligo su molte strade e autostrade d’Italia. In alternativa devi avere a bordo le catene o le calze da neveQui trovi invece le tratte autostradali dove sono posizionati i dispositivi Tutor per il controllo automatico della velocità.

Per la viabilità in tempo reale sulle autostrade italiane più frequentate, trovi tutte le informazioni ai seguenti link:

Commenta con la tua opinione

X