Foglio rosa: novità 2022 su durata e prove a disposizione

Foglio rosa: novità 2022 su durata e prove a disposizione

Foglio rosa: novità 2022 su durata e prove a disposizione

Scopri cosa è cambiato per il foglio rosa con le novità 2021-2022 del decreto Infrastrutture: modificate sia la durata che il numero di prove a disposizione

31 Maggio 2022 - 02:05

Lo scorso mese di novembre la legge di conversione del decreto Infrastrutture 2021 ha dato una bella rispolverata al Codice della Strada, anche se sulle regole d’utilizzo dei monopattini elettrici la montagna ha partorito il classico topolino. Ben più corpose, invece, le novità sul foglio rosa con la modifica della durata e del numero di prove a disposizione per superare l’esame pratico.

Aggiornamento del 31 maggio 2022 con il riepilogo delle modifiche al Codice della Strada in materia di utilizzo del foglio rosa.

FOGLIO ROSA: COME FUNZIONA(VA)

Disciplinato dall’articolo 122 del Codice della Strada, il foglio rosa è l’autorizzazione che consente all’aspirante patentato di esercitarsi alla guida dei veicoli per cui è stata richiesta la patente (la B per le auto), purché al suo fianco si trovi, in funzione di istruttore, una persona di età non superiore a 65 anni e munita di patente valida per la stessa categoria o superiore, conseguita da almeno 10 anni.

In base alle norme precedenti, in vigore fino al 9 novembre 2021, il foglio rosa era valido 6 mesi durante i quali l’interessato aveva a disposizione massimo 2 tentativi per superare la prova pratica. Tuttavia in caso di doppia bocciatura poteva richiedere un secondo arco di validità del foglio rosa (effettuando due versamenti di 16,00 euro e 26,40 euro), al termine del quale, se non era ancora riuscito a superare la prova pratica, doveva ricominciare tutto daccapo ripetendo pure l’esame di teoria.

FOGLIO ROSA: NOVITÀ 2021-2022 SU DURATA E PROVE A DISPOSIZIONE

Adesso però è cambiato tutto: per le autorizzazioni a esercitarsi alla guida rilasciate a decorrere dal 10 novembre 2021, la validità del foglio rosa è passata da 6 mesi a 1 anno, tempo limite entro cui il candidato deve superare l’esame di guida. E le prove a disposizione per superare l’esame non sono più 2 ma ben 3. Resta in ogni caso valida la possibilità di richiedere il riporto dell’esito positivo dell’esame di teoria su una nuova pratica di conseguimento della patente di guida, qualora il candidato non sia riuscito a passare le 3 prove a disposizione in 1 anno. Anche la nuova pratica dà titolo a sostenere complessivamente tre prove pratiche di guida nel tempo limite di 1 anno.

Foglio rosa novità 2021

FOGLIO ROSA E REGOLE COVID

Vale infine la pena di ricordare che la situazione d’emergenza causata dalla pandemia di Covid-19, aveva già modificato in via temporanea la durata del foglio rosa. Ecco i particolari.

Le autorizzazioni a esercitarsi alla guida (foglio rosa) in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022, sono state prorogate fino al 90° giorno successivo alla cessazione dello stato di emergenza per il Covid, avvenuta il 31 marzo 2022. Di conseguenza la validità dei fogli rosa in questione risulta estesa al 29 giugno 2022. Le disposizioni si applicano anche alle autorizzazioni a esercitarsi alla guida rilasciate a conducenti sottoposti a revisione tecnica della patente.

Inoltre ai fini del computo del termine di 2 mesi per richiedere il riporto dell’esame di teoria su una nuova autorizzazione a esercitarsi alla guida, non si tiene conto del periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022. Pertanto i candidati che ne hanno titolo, il cui ‘foglio rosa’ è scaduto tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 (prorogato al 29 giugno 2022), hanno, a decorrere dal 30 giugno 2022, 2 mesi per richiedere il riporto dell’esame di teoria.

Commenta con la tua opinione

X