Come caricare il camper nel modo corretto: consigli ed errori da evitare

Caricare un camper a noleggio non è una cosa scontata: ecco i consigli degli esperti e gli errori da non fare durante una vacanza in camper
La decisione di noleggiare un camper (o autocaravan) per le vacanze comporta la necessità di conoscenze specifiche, non solo sulla guida del mezzo, ma anche sulla corretta distribuzione dei pesi. Questo articolo riporta in dettaglio i comuni errori da evitare e fornisce consigli utili su come organizzare il carico del camper in modo sicuro ed efficiente.
Aggiornamento 7 agosto 2023: miglioramento della leggibilità e contenuti più utili e attuali per i lettori
L’IMPORTANZA DEL CORRETTO CARICO DEL CAMPER PER LA SICUREZZA DELLA GUIDA
La disposizione del carico nel camper riveste un ruolo chiave, poiché incide direttamente sulla dinamica di guida. Recenti crash test hanno messo in evidenza le conseguenze disastrose di un incidente con un camper non correttamente equipaggiato. È fondamentale ricordare che gli oggetti, se non ben fissati, possono spostarsi facilmente. Esistono diverse categorie di camper, dai VAN, che dichiarano quasi inalterata la struttura del furgone, ai semi-integrali o integrali, che presentano un design della carrozzeria notevolmente rivisto.
LE REGOLE FONDAMENTALI PER CARICARE UN CAMPER
Disporre di molto spazio per il carico del camper può diventare un problema se utilizzato in modo improprio. Questo vale anche per i camper VAN più compatti, dove lo spazio è ridotto. Di seguito, alcune indicazioni utili del Touring Club Svizzero e dell’Automobile Club Tedesco per un carico ottimale:
- Gli oggetti pesanti vanno collocati in basso, quelli più leggeri in alto. Ad esempio, è opportuno riporre i vestiti, più leggeri ma ingombranti, in armadietti superiori.
- È importante stabilizzare i carichi più pesanti, oltre a posizionarli in basso, senza superare la massa a pieno carico indicata nel libretto.
- Verificare che le chiusure degli armadietti funzionino correttamente e utilizzare tappetini di gomma per mantenere fermi gli oggetti all’interno.
- Bevande, alimenti pesanti e simili dovrebbero essere riposti in un apposito box nel vano bagagli, ben ancorato con cinghie.
LA GUIDA DI UN CAMPER A NOLEGGIO: GLI ERRORI PIÙ COMUNI
Le difficoltà per i neofiti non riguardano solo le dimensioni del veicolo e le manovre, ma anche lo stile di guida, i controlli e le regole di sicurezza con il camper. Ecco alcuni consigli generali:
- Evitare manovre brusche, privilegiando piccole correzioni al volante.
- Durante la guida, il tavolo da pranzo e i divani devono essere chiusi o assicurati saldamente.
- Il piano cottura deve essere libero da oggetti e non utilizzato durante la guida.
- Ogni passeggero deve essere seduto al proprio posto con la cintura di sicurezza allacciata o nel seggiolino per bambini.
- Gli spazi come letti e cucina devono essere utilizzati solo quando il veicolo è parcheggiato.