Superare la massa a pieno carico di un camper (autocaravan) da 3,5 t è rischioso: ecco come calcolarla e i consigli per evitare il sovraccarico
La tolleranza del peso camper (anche autocaravan) è un argomento molto importante quanto sottovalutato, soprattutto da chi è alle prime esperienze. Il peso e la tolleranza dei camper da 35 quintali sono l’oggetto di approfondimento in questo articolo visto che si tratta dei veicoli con massa a pieno carico fino a 3,5 tonnellate che si possono guidare con la Patente B. Ecco i consigli per evitare il sovraccarico e non superare la massa a pieno carico in Italia.
MASSA A PIENO CARICO CAMPER DA 3,5 T E TOLLERANZA
Il Codice della Strada è molto chiaro riguardo alla tolleranza camper da 35 q e la Massa a Pieno Carico trasportabile. L’167 CdS infatti dispone che: “I veicoli a motore ed i rimorchi non possono superare la massa complessiva indicata sulla carta di circolazione”. Per leggere la Massa a Pieno Carico sulla carta di circolazione bisogna considerare il valore espresso in kg al punto F2 del secondo riquadro. La tolleranza del peso camper da 3,5 t in Italia è del 5% con arrotondamento ai 100 kg superiori. Vale a dire che a pieno carico e pronti alla partenza è ammesso un peso extra di soli 175 kg (3675 kg che diventano 3700 kg). Bisogna prestare particolare attenzione nei viaggi in camper all’estero poiché ogni Paese ha sue regole anche riguardo al sovraccarico e tolleranza dei camper. La multa per camper sovraccarico in Italia va da 42 a 1734 euro in base all’eccedenza di peso misurata a una pesa pubblica.
MASSA A PIENO CARICO CAMPER: COME OTTIMIZZARLA
Con l’aiuto degli esperti dell’Automobile Club Tedesco quindi vediamo quali sono i consigli per evitare il sovraccarico e stare nella tolleranza di peso del camper da 35 q. Intanto è bene chiarire che nessun veicolo si può guidare oltre la tolleranza di peso prevista per la sua categoria. Quindi anche guidare con la patente C un camper da 35 q sovraccarico è vietato dalla legge. Il modo migliore per non superare la massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate (a cui aggiungere la tolleranza del 5%) parte dalla scelta del mezzo. Questo vale sia per l’acquisto che per il noleggio del camper. “Maggiore è il peso a vuoto, più difficile sarà rispettare il peso totale consentito di 3,5 tonnellate”, afferma l’ADAC. Quindi prima di acquistare un camper è bene controllare attentamente il valore del carico trasportabile, oltre alla capienza dei gavoni. Gli altri consigli importanti anche durante l’utilizzo sono:
– Quando si acquista un camper usato o in pronta consegna, richiedere un verbale di pesatura aggiornato al concessionario;
– Prima di partire è fondamentale pesare il camper (a una pesa pubblica, inclusi i passeggeri). Se si supera la tolleranza di carico del camper bisogna rinunciare a qualcosa (vedi il paragrafo successivo);
– Adatta il tuo stile di guida quando passi dall’auto all’autocaravan. Gli spazi di frenata sono notevolmente più lunghi e a pieno carico le reazioni di guida sono peggiori di un camper vuoto;
– Presta attenzione alla sicurezza del carico: cose pesanti in basso, quelle leggere in alto o negli armadietti.
MASSA A PIENO CARICO CAMPER: GLI OGGETTI DA EVITARE
Per non superare la massa a pieno carico di un camper da 3,5 tonnellate, l’unica soluzione più immediata è caricarlo in modo intelligente e razionale. Ad esempio – consiglia l’ADAC – è importante:
– Caricare solo le cose che si utilizzeranno in viaggio, il resto si può comprare o noleggiare sul posto (bici, barbecue, ecc.);
– La bombola di gas di piccole dimensioni è sufficiente per la cucina in estate, ma per risparmiare peso si può noleggiare sul posto;
– Preferire mobili da campeggio di materiale leggero;
– Al posto del tendalino fisso, una tenda a vela è molto più leggera;
– Riempire il serbatoio d’acqua in modo oculato in base al viaggio (15 litri potrebbero essere sufficienti) e poi rifornirlo all’arrivo o durante le soste.
A titolo di esempio, ecco gli oggetti più pesanti, non sempre indispensabili che contribuiscono maggiormente ad aumentare la massa a pieno carico di un camper da 3,5 tonnellate:
– Scooter: ca. 120 kg;
– Due bici elettriche pedelec con supporto: ca. 80 kg;
– Gancio di traino: ca. 50 kg;
– Due bombole di gas liquido: ca. 46 kg;
– Tendalino: ca. 50 kg;
– Gommone con quattro pagaie: ca. 30 kg;
– Ruota di scorta: ca. 25 kg;
– Sistema solare: ca. 25 kg;
– TV con staffa e antenna: ca. 25 kg;
– Biciclette per bambini: ca. 24 kg;
– Tavolo con sedie da campeggio: ca. 23 kg;
– Corda di traino: ca. 18 kg;
– Asciugamani: ca. 10 kg;
– Barbecue: ca. 10 kg;
– Pentole: ca. 9 kg;
– Piatti: ca. 8 kg;
– Macchina per il formaggio: ca. 4 kg.