
Pirelli calze le auto dei segmenti premium con pneumatici che riducono l'inquinamento acustico, sulla Panamera le gomme sono anche autosigillanti
L'edizione 2016 del Salone di Parigi è fortemente votata alle automobili a trazione elettrica e in generale alla mobilità ecosostenibile. Alcuni dei modelli proposti alla kermesse francese sono equipaggiati con pneumatici Pirelli sviluppati e progettati per abbattere, fino a dimezzarlo il rumore, emesso dalla gomma durante la marcia. Il celebre costruttore di pneumatici a messo a punto la tecnologia Pirelli Noise Cancelling System (PNCS) grazie alla quale ridurre l'inquinamento acustico, sia all'esterno che all'interno della vettura.
COME FUNZIONANO LE GOMME INSONORIZZATE La compressione dell'aria all'interno dello pneumatico nelle fasi di schiacciamento causa delle vibrazioni, queste si trasmettono dalla gomma al mozzo e giungono, attraverso sospensioni e sterzo, all'abitacolo. L'idea alla base della tecnologia PNCS è quella di attenuare queste vibrazioni e ridurre così il rumore percepito, sia a bordo che all'esterno. La soluzione ideata da Pirelli è il rivestimento della parte interna della gomma con una schiuma poliuretanica in grado di assorbire le vibrazioni. Grazie al Pirelli Noise Cancelling System viene dimezzata la rumorosità complessiva a tutto vantaggio del comfort di guida. Il costruttore dichiara che l'impiego della schiuma non altera le altre caratteristiche dello pneumatico.
PRIMO EQUIPAGGIAMENTO PER MODELLI PREMIUM La tecnologia PNCS è frutto della partnership tecnologica tra Pirelli e Audi, le gomme PNCS P Zero TM sono disponibili come primo equipaggiamento per le Audi RS6 e RS7 nelle misure 285/30 ZR 21 e 275/30 ZR21. Al Salone di Parigi 2016 le gomme silenziose sono state rese disponibili per la nuova Audi Q5 (Qui il video che anticipa la nuova Audi Q5), il cui sviluppo è stato seguito da Pirelli fin dalle battute iniziali; i tecnici dell'azienda milanese sono riusciti a preservare le elevate performance e il feeling di guida, riducendo al contempo l'inquinamento acustico e le emissioni di CO2. Risultati analoghi sono stati ottenuti per la quinta generazione del SUV britannico Land Rover Discovery, l'auto monta infatti gomme Pirelli Scorpion Verde All Season (Qui il Test TCS 2016 sulle gomme Quattro Stagioni) in misure da 18 a 22 pollici e proprio quest'ultima adotta la tecnologia PNCS.
SULLA NUOVA PANAMERA ANCHE SEAL INSIDE Altro modello che beneficia della tecnologia Pirelli per la riduzione del rumore è una delle auto più attese al debutto all'edizione 2016 del Mondial de l'Automobile di Parigi, la nuova Porsche Panamera (Al Salone di Parigi anche la Panamera Ibrida). La sportiva tedesca sarà infatti equipaggiata con pneumatici Pirelli P Zero a tecnologia PNCS, a questa si aggiunge anche la tecnologia Seal Inside che permette alla gomma di autosigillarsi in caso di foratura, permettendo così di proseguire la marcia. Sempre riguardo il Salone di Parigi, le Ferrari GTC4 LussoT e LaFerrari Aperta calzeranno pneumatici del costruttore milanese appositamente sviluppate per esaltare prestazioni, tenuta di strada e comfort di marcia.