
Ogni 100 auto nuove vendute sono passate di mano 163 auto e moto usate. In testa la Lombardia anche per radiazioni. Scopri i dettagli del report ACI
Il mercato del nuovo va a gonfie vele in Italia (vedi qui). Secondo i dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, febbraio 2016 s'è chiuso con un immatricolato di 172.241 auto, in crescita del 27,3% rispetto alle 135.317 dello stesso mese dello scorso anno, con circa 37.000 immatricolazioni in più (vedi qui). Il 1° bimestre segna una crescita del 22,6% e 327.963 auto vendute rispetto alle 267.428 del gennaio-febbraio 2015, che a sua volta aveva già evidenziato un incremento del 13%. Ma anche il mercato dell'usato è più che soddisfacente, sia nel settore delle quattro ruote sia in quello dei motocicli. Per i passaggi di proprietà delle auto depurati dalle minivolture (i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) rispetto al mese di febbraio 2015 si evidenzia una variazione positiva del 14,3%. Però scende a +8,8% in termini di media giornaliera, in quanto febbraio 2016 presenta una giornata lavorativa in più rispetto al corrispondente mese del 2015.
QUALE RAPPORTO – Per ogni 100 vetture nuove, ne sono state vendute 163 usate nel mese di febbraio e 161 nel primo bimestre. Crescita elevata anche per i passaggi di proprietà dei motocicli che, sempre al netto delle minivolture, hanno fatto registrare un incremento mensile del 26,3% (+20,3% in termini di media giornaliera). In totale, nei primi due mesi del 2016 sono state riscontrate crescite del 7,8% per le autovetture, del 15,4% per i motocicli e dell'8% per tutti i veicoli. I dati sono riportati nell'ultimo bollettino mensile “Auto-Trend”, l'analisi statistica realizzata dall'Automobile Club d'Italia sui dati del PRA.
RADIAZIONI OK – Bilancio mensile positivo, dopo la lieve flessione d'inizio d'anno, anche per le radiazioni delle vetture, in aumento del 12,1% rispetto al mese di febbraio del 2015 (+6,8% in termini di media giornaliera, considerato il giorno lavorativo in più a febbraio 2016). Il tasso unitario di sostituzione risulta pari a 0,78 nel mese di febbraio (ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 78) e a 0,81 nel primo bimestre. In netto aumento le radiazioni dei motocicli, che a febbraio 2016 hanno messo a segno una variazione positiva del 18% (+12,4% in termini di media giornaliera) rispetto all'analogo mese del 2015. Il primo bimestre del 2016, nel suo complesso, ha fatto registrare incrementi del 4,4% per le vetture, del 9,4% per i motocicli e del 4,2% per tutti i veicoli.
A LIVELLO REGIONALE… – Fra le varie Regioni, spicca il Piemonte con 19.983 passaggi di proprietà, in salita del 12,2% a febbraio 2016 sullo stesso mese del 2015. In Lombardia, invece, siamo a quota 40.483 (+13,9%). In forte crescita il Lazio, con 32.681 auto passate di proprietà, a ben +31,2%. Roma record con 38,7%.