Hyundai: accordi in Cina e USA per il futuro dell'auto connessa

Hyundai aprirà un centro di ricerca sulla connettività in Cina mentre affiderà all'americana Cisco il compito di rendere l'auto più "friendly?

 
Hyundai: accordi in Cina e USA per il futuro dell'auto connessa Hyundai aprirà un centro di ricerca sulla connettività in Cina mentre affiderà all'americana Cisco il compito di rendere l'auto più "friendly?

Hyundai aprirà un centro di ricerca sulla connettività in Cina mentre affiderà all'americana Cisco il compito di rendere l'auto più "friendly?

10 Novembre 2016 - 09:11

In un'ottica di integrazione sempre maggiore tra le auto e la connettività in generale, Hyundai si spinge verso la costruzione di un nuovo sito interamente dedicato alla tecnologia ed allo sviluppo di innovazioni in campo automobilistico. Il fine ultimo è quello di riuscire a far interfacciare al meglio le auto con la rete internet, mentre la firma con il colosso Cisco ne permetterà l'integrazione nella vita quotidiana.

IL CENTRO DI RICERCA Il colosso coreano Hyundai ha ufficializzato la volontà di costruire, nella metropoli di Guiyang, un nuovo centro di ricerca e sviluppo dedicato alle soluzioni tecnologiche per auto. Il nome Big Data Center è una sorta di dichiarazione d'intenti da parte del Costruttore che, affiancandolo al centro già attivo nella città di Uiwang, permetterà di affinare quello che è l'interfacciamento tra auto e rete internet, con i benefici del riuscire a scambiare dati in tempo reale (leggi della sperimentazione di auto connesse che porta avanti la Hyundai).

LA PARTNERSHIP CON CISCO Parallelamente all'apertura del Big Data Center la stessa Hyundai ha firmato un'intesa con il colosso americano Cisco. L'azienda impegnata nel settore networking avrà il compito di rendere fruibili tutte le tecnologie che verranno sviluppate, creando interfacce grafiche (e non solo) che permetteranno di rendere il tutto più “friendly”. L'obiettivo finale è l'integrazione completa dell'auto e del sistema auto nella vita quotidiana degli automobilisti, permettendo così anche un avanzamento di stato in termini di sicurezza ed abbassamento distrazioni alla guida.

LE AUTO CONNESSE Il crescente interesse verso le potenzialità delle connettività in campo automobilistico stanno spingendo ogni Casa ad investire milioni e milioni sullo sviluppo tecnologico. Uno dei punti chiave di questo cammino sarà senza dubbio la possibilità che le auto si guidino da sole, alla quale si arriverà anche grazie ad una interconnessione (leggi delle strade di test in UK per auto connesse): ogni auto potrà scambiare in tempo reale dati non solo con le altre auto, per evitare o prepararsi ad eventuali code o incidenti, ma anche con le infrastrutture (leggi come Ford e JLR vorrebbero abolire l'attesa per i semafori rossi).

Commenta con la tua opinione

X