Guida autonoma aftermarket, arriva il kit lowcost per tutti i modelli [VIDEO]

Il futuro sarà la guida autonoma, ma non solo per i modelli che lo avranno disponibile all'acquisto. Con LaneCruise tutte le auto diventano autonome

 
Guida autonoma aftermarket, arriva il kit lowcost per tutti i modelli [VIDEO] Il futuro sarà la guida autonoma

Il futuro sarà la guida autonoma, ma non solo per i modelli che lo avranno disponibile all'acquisto. Con LaneCruise tutte le auto diventano autonome

11 Gennaio 2018 - 01:01

Nei prossimi anni, il mondo delle auto, conoscerà una netta evoluzione che porterà a demarcare una divisione tra le auto di vecchia e quelle di nuova generazione. E cosa sarà il vero spartiacque? Certamente le tecnologie di guida assistita. Mentre i produttori continuano la loro rincorsa verso il livello 5 di autonomia – scopri qui come si differenziano –  c'è chi percorre la strada al contrario, e invece di sviluppare soluzioni che andranno sulle auto del futuro, crea soluzioni per le auto che già sono qui. Questo è il progetto di X-Matik con il suo LaneCruise che offre, la guida autonoma, anche sulle auto di vecchia generazione.

TUTTE LE AUTO SONO COMPATIBILI X-Matik è una società canadese, che da anni sta sviluppando una tecnologia di guida autonoma che sia compatibile con tutte le auto disponibili sul mercato. Con questo obiettivo è arrivata a proporre LaneCruise, il primo sistema aftermarket per la guida autonoma. Il tutto è possibile grazie all'adozione di due camere, integrate in un modulo posizionato poco al di sotto dello specchietto retrovisore che integra uno schermo LCD. Le immagini vengono elaborate dal computer che poi manda imput allo sterzo e ai pedali dell'acceleratore e del freno – vi lasciamo al video poco più sotto per capire meglio come funziona.

DISPONIBILE PER 3.000 DOLLARI Andando ad analizzare meglio la creazione di X-Matik, scopriamo che questo sistema potrebbe essere visto come una versione evoluta del cruise control adattivo, che offre un migliore riconoscimento degli ostacoli, mantenendo la distanza costante tra la propria vettura e quella che ci precede. È possibile anche effettuare i sorpassi e cambi di carreggiata, solo dopo aver inserito l'indicatore di direzione direttamente dal conducente. Il vero asso nella manica di questa offerta è il costo e il tempo di installazione. Con appena 3.000 dollari, qualsiasi auto prodotta può installare questo sistema in meno di un'ora di tempo.

DAVIDE CONTRO GOLIA Attualmente il LaneCruise è disponibile nel solo Ontario, e può contare su 200 unità già installate che svolgeranno l'importante compito di testare e raccogliere dati per i prossimi aggiornamenti. Ovviamente non è giusto aspettarsi risultati incredibili come quelli di altre aziende – come ad esempio Tesla, Google, Audi, Volvo e Nissan – viste anche le minori capacità economiche della piccola società canadese, ma è necessario che, per rendere la guida autonoma più diffusa e “democratica”, esistano progetti come quello di X-Matik, in modo tale da accelerare l'effettiva adozione di questa tecnologia per il mercato di massa.

Commenta con la tua opinione

X