Le migliori auto del 2019: troppi problemi ai diesel in Giappone Nella classifica delle migliori auto 2019 recuperano 10 marche su 14

Le migliori auto del 2019: troppi problemi ai diesel in Giappone

Nella classifica delle migliori auto 2019 recuperano 10 marche su 14, ma i problemi ai motori diesel e ai cambi aumentano anche in Giappone

28 Ottobre 2019 - 12:10

La qualità delle auto migliora costantemente anche se tra le migliori auto del 2019 le marche e i modelli migliori non si distinguono per i motori diesel, le trasmissioni o la connettività. Dalla classifica 2019 di JD Power i problemi alle motorizzazioni a gasolio non passano inosservate, nonostante la maggiore diffusione di auto a idrogeno e ibride a benzina. In testa alle auto migliori del 2019 c’è Lexus con 42 problemi ogni 100 auto vendute in Giappone. Ecco quali sono le auto migliori per marca e segmento secondo la classifica 2019.

LE AUTO MIGLIORI HANNO MENO PROBLEMI DI CONNETTIVITA’

I problemi di connettività dei sistemi infotainment sono presi molto seriamente in Giappone, dove dal 2018 ad oggi sono aumentati su gran parte dei modelli venduti. Anche i problemi di avaria alle trasmissioni e ai sistemi di post trattamento dei gas di scarico sono stati al centro delle lamentele dei clienti delle Case in Giappone. Per valutare le migliori auto del 2019 JD Power ha intervistato come di consueto, poco meno di 21 mila proprietari di nuove auto. Tutte le auto dovevano essere in possesso fa almeno 36-57 mesi e per ognuna sono stati valutati i reclami fatti al Costruttore negli ultimi 12 mesi. L’affidabilità complessiva delle migliori auto si basa su una valutazione di 177 problemi specifici. In media la connettività è stata percepita dai clienti come un fattore importante della qualità, “anche se non sempre è legata alla qualità reale dell’auto” spiega Atsushi Kawahashi, Senior Director della divisione Automotive di JD Power.

LE MARCHE GIAPPONESI IN TESTA ALLE AUTO MIGLIORI

Le migliori auto del 2019 per Marca, sulla base delle valutazioni nelle 8 categorie vedono in testa solo Lexus e Toyota confermano la loro posizione rispetto all’anno precedente. Secondo JD Power infatti l’affidabilità complessiva delle auto in Giappone migliora lentamente. Solo 10 Marche hanno mantenuto la continuità nei progressi della qualità percepita dai clienti. Globalmente i problemi relativi a motore e cambio sono in minori rispetto al 2018 (10,7 ogni 100 auto invece di 11,8 PP100) ma aumentano da 18,5 a 24PP100 i problemi ai motori diesel.

I MODELLI DI AUTO MIGLIORI PER SEGMENTO IN GIAPPONE

Tra le auto migliori del 2019 per segmento, nessuna appartiene a un Costruttore straniero: Audi, nella classifica è all’8^ posto con 82 problemi ogni 100 auto (la media è 72PP100). La minicar (o Keycar) più diffusa in Giappone che si distingue è la Suzuki Lapin. Tra le auto migliori compatte, la Toyota Passo ha il punteggio più alto (ma bisogna considerare che è la gemella della Daihatsu Boon). Tra le migliori auto medie del 2019 in Giappone, troviamo anche un modello noto e diffuso in Europa: la Toyota Prius. In testa alle auto preferite dai giapponesi per la qualità c’è anche la Honda Freed, un minivan per il mercato locale che troverebbe ben pochi estimatori sul mercato europeo.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X