Carica batteria auto: il test su 14 accessori auto 2019 Scegliere il migliore carica batteria auto in commercio non è facile: ecco il test 2019 che mette 14 caricabatterie a confronto per affrontare al meglio l’inverno

Carica batteria auto: il test su 14 accessori auto 2019

Scegliere il migliore carica batteria auto in commercio non è facile: ecco il test 2019 che mette 14 caricabatterie a confronto per affrontare al meglio l’inverno

30 Ottobre 2019 - 12:10

Con l’avvicinarsi dell’obbligo pneumatici invernali bisogna assicurarsi che anche la batteria sia pronta all’inverno prima che sia scarica e collegandola a una carica batteria. Come scegliere il caricabatteria migliore tra i tanti se sembrano tutti uguali? Il test caricabatterie 2019 ci viene in aiuto, rivelando pro e contro degli accessori auto per la batteria scarica più diffusi. Ecco come scegliere un caricatore per batteria auto e quanto valgono davvero i caricabatterie auto in commercio.

GLI ACCESSORI AUTO PER BATTERIA SCARICA NEL TEST 

Il test caricabatterie auto è un valido aiuto nella scelta del caricabatterie auto. Alla prova sono finiti 14 accessori auto per batterie con caratteristiche molto diverse e prezzi fino a 100 euro. Vi chiederete cosa c’è di così diverso in un caricabatterie, che è fatto solo per ricaricare una batteria scarica? E’ proprio quello che i tecnici del Society for Technical Supervision (GTÜ) hanno approfondito mettendo alla prova i 14 caricabatteria nel test lo scorso inverno. Nel test caricabatterie 2019 sono stati dati punti all’aspetto, funzionamento, gamma di funzioni, esami elettrici, controlli di qualità e costo, per un totale di 20 valutazioni. Nessun caricabatterie auto ha ottenuto il punteggio massimo, ma 5 ci sono andati molto vicini. I caricabatterie impegnati nel test sono il Absair, AEG, APA, Black & Decker, Bosch, CTEK, Dino, Eufab, Einhell, Excelvan, Gysflash, Noco Genius, Pearl e Pro User.

 

COME SCEGLIERE UN CARICABATTERIA AUTO

A vederli sembrano tutti uguali, ma è quando si collegano i cavetti alla batteria scarica che viene fuori il caricabatterie migliore del test. Prima di vedere quali sono i pro e i contro di un caricabatterie per auto, vediamo quali caratteristiche bisogna cercare in un carica batterie in base all’utilizzo che se ne deve fare. Un buon caricabatterie deve avere una tensione di carica multipla 6-12V o 12-24V in base ai veicoli che avete in garage. Da questo dipende chiaramente la tecnologia delle batterie che si possono caricare: quasi tutti i caricabatterie sono compatibili con le batterie al piombo e al gel, ma non tutti sono compatibili anche con le batterie EFB e AGM. I caricabatterie migliori hanno un programma dedicato alle batterie molto scariche: applicano una bassa tensione di precarica per ravvivarle prima della carica principale. La funzione di desolfatazione è altrettanto importante: una corrente pulsata rimette in soluzione cristalli di solfato di piombo di piccole dimensioni.

 

I RISULTATI DEL TEST CARICABATTERIA 2019

Non tutti i caricabatterie poi hanno un’efficiente funzione di mantenimento della carica o proteggono le batterie dalla scarica lenta. E’ il motivo che ha penalizzato ad esempio i caricabatterie Excelvanraccomandati con riserva”. Quando questi caricabatterie venivano scollegati dalla rete e lasciati attaccati alla batteria, ne riducevano la carica dopo averla caricata. Tra gli accessori auto nel test caricabatterie 2019 solo CTEK e Dino hanno una funzione di desolfatazione. Tutti i caricabatterie sono riusciti a ricaricare una batteria scarica fino a 3V, solo Pearl (4,5 V) e Dino (6 V) si fermano prima.  Sono raccomandati i caricabatterie APA, AEG, Pearl, Pro User, Black & Decker, Eufab, Einhell e Absaar. Il carica batteria migliore del test 2019 è il CTEK CT5 Time to Go, mentre il caricabatterie Dino 12V 5A è ha il miglior rapporto prezzo -prestazioni.

Commenta con la tua opinione

X