Caricare batteria auto senza scollegarla: come fare

Caricare batteria auto senza scollegarla: come fare Si può caricare una batteria auto senza scollegarla? Ecco come fare e i consigli degli esperti sugli errori da evitare

Caricare batteria auto senza scollegarla: come fare

Si può caricare una batteria auto senza scollegarla? Ecco come fare e i consigli degli esperti sugli errori da evitare

29 Settembre 2023 - 09:00

Caricare una batteria auto senza scollegarla può creare problemi alle centraline elettroniche? E’ il dubbio frequente di chi si appresta a caricare la batteria dell’auto senza scollegare i cavi. Ma è anche una delle domande che sul forum di SicurAUTO.it ha riscosso maggiore interesse. In questo articolo facciamo su come ricaricare la batteria senza toglierla dall’auto con i consigli per evitare inutili rischi o danni e quali accessori per caricare la batteria auto senza perdere le memorie delle centraline.

Aggiornamento del 29 settembre 2023: nuovi contenuti più attuali e utili per i lettori

  1. Perché caricare la batteria auto senza scollegarla
  2. Come caricare la batteria auto senza scollegarla
  3. Errori da evitare con la ricarica della batteria auto

CARICARE LA BATTERIA AUTO SENZA SCOLLEGARLA: PERCHÉ

Caricare una batteria auto senza scollegarla è l’operazione entrata ormai nella routine di chi si prende cura del proprio veicolo. Una ricarica della batteria auto è necessaria periodicamente in estate e in inverno, soprattutto se l’auto viene guidata poco o parcheggiata all’aperto, col caldo e il freddo. Il dubbio se scollegare o meno la batteria auto prima di ricaricarla è inevitabilmente un ricordo del passato, quando le batterie con più manutenzione venivano rabboccate, ripulite dall’ossido sui poli e rimontate sull’auto dopo la ricarica. Oggi la manutenzione alle batterie è notevolmente più facile, ma non priva di attenzioni da ricordare. Innanzitutto però si può caricare la batteria auto senza scollegarla, a meno che non si tratti di una batteria molto scarica ed usurata su cui fare un test con appositi strumenti. Oggi infatti i caricabatteria elettronici hanno diverse protezioni:

  • Contro l’inversione della polarità (se per errore si collegano male i morsetti).
  • Contro i cortocircuiti (se la batteria si danneggia durante la ricarica).
  • Sovraccarico.

COME CARICARE LA BATTERIA AUTO SENZA SCOLLEGARLA

Alcuni caricabatteria possono anche essere collegati tramite un connettore “comfort” all’interno dell’abitacolo, evitando di dover aprire il cofano. Questo è collegato direttamente ai poli della batteria. SI può acquistare come accessorio a parte per i caricabatterie compatibili oppure lo sui può trovare anche già incluso con il caricabatteria, come negli esempi di seguito:Vediamo invece come caricare la batteria auto senza scollegarla, in assenza di ulteriori accessori. Ecco i consigli di uno dei maggiori produttori di caricabatterie:

  1. Collegare la pinza rossa del caricabatterie al polo positivo della batteria.
  2. Collegare la pinza nera del caricabatterie al telaio del veicolo, in un punto lontano da tubo del carburante e batteria.
  3. Collegare il caricabatterie alla presa elettrica.
  4. Dopo la ricarica, scollegare il caricabatterie dalla presa elettrica.
  5. Scollegare la pinza nera prima di quella rossa.
  6. Scollegare la pinza rossa dalla batteria.

Nel caso si voglia ricaricare la batteria dopo aver scollegato i cavi, il caricabatterie si può collegare direttamente ai poli della batteria. E’ fondamentale seguire i consigli del Costruttore soprattutto per le auto con Start&Stop e sensore BMS sulla batteria. Guarda il video qui sotto per la procedura in dettaglio.

CARICARE LA BATTERIA AUTO SENZA SCOLLEGARLA: RISCHI DA EVITARE

Per caricare la batteria auto senza scollegarla direttamente nel vano motore (o baule), gli esperti consigliano alcune raccomandazioni per evitare danni al caricabatteria, all’auto o rischi di ferimento:

  • Non posizionare mai il caricabatterie sopra la batteria durante la ricarica.
  • Non coprire il caricabatteria.
  • Assicurare sempre una ventilazione adeguata durante la ricarica.
  • Prevenire la formazione di scintille in prossimità della batteria poiché la ricarica può generare gas esplosivi.
  • Tenere i cavi lontani da zone calde del motore (es. se si ricarica la batteria dopo aver guidato l’auto) e da bordi taglienti.

Commenta con la tua opinione

X