Olbia-Sassari: entro l'estate aperti al traffico i primi 26 km

Anas, Armani: "Entro l'estate, apriremo i primi 26 km della Olbia-Sassari". I cantieri in corso valgono 615 milioni di euro

 
Olbia-Sassari: entro l'estate aperti al traffico i primi 26 km Anas

Anas, Armani: "Entro l'estate, apriremo i primi 26 km della Olbia-Sassari". I cantieri in corso valgono 615 milioni di euro

di 
12 Aprile 2016 - 07:04

“Entro l'estate 2016, saranno aperti i primi 26 chilometri della Olbia-Sassari”. Lo promette il presidente Anas, Gianni Vittorio Armani, al termine di una lunga giornata di sopralluoghi, che ha riguardato tutti i cantieri della nuova arteria, in costruzione da parte della società di via Monzambano, con fondi della Regione Sardegna. A oggi, sono attivi cantieri per un valore di 615,3 milioni di euro. In particolare saranno aperti al traffico tra maggio e giugno i lotti iniziali (0 e 1) della lunghezza complessiva di 11 km, dalla Ss 131 a Sassari ad Ardara, e i lotti 7 e 8, della lunghezza complessiva di 15,5 km, da Monti ad Olbia.

TERREMOTO GIUDIZIARIO Invece, il lotto 3, di 13 km, da Ozieri a Oschiri, è in fase di costruzione e sarà completato tra fine 2017 e inizio 2018. I cantieri dei lotti 5 e 6, di circa 16 km, che si sviluppano nel territorio di Berchidda e Monti, aggiudicati alla società Tecnis, sono in fase di sblocco, dopo le vicende giudiziarie che hanno riguardato tale società (vedi qui), grazie all'accordo tra Anas e l'amministratore giudiziario Saverio Ruperto.

ALTRI PROGETTI Nel lotto 9, di 2,7 km, si sono verificate alcune criticità in corso di risoluzione e Anas è al lavoro per riavviare il cantiere al più presto e ultimare i lavori nei prossimi mesi. I lotti 2 e 4, infine, sono in fase avanzata di progettazione. Il presidente di Anas ha anche visitato il cantiere del ponte sul Rio Loddone, l'ultimo relativo all'emergenza alluvione in Sardegna, sul quale sono state effettuate le prove di carico. “Tutto è pronto per aprire al traffico anche questa opera, lunga 110 metri, con due campate di 55 metri, e costata 3,3 milioni di euro”, ha affermato Armani.

QUALCHE DUBBIO Questi annunci solenni da parte di Anas lasciano qualche dubbio. Cosa intende esattamente Armani per “aprire”? Intende “completare totalmente”? Oppure è un'apertura coi lavori comunque in corso. Le perplessità sono lecite dopo gli annunci congiunti Anas-Renzi sull'apertura dell'A3 Salerno-Reggio Calabria. Quella che pareva essere una rivoluzione (sono 50 anni che si aspetta la fine dell'A3), in realtà s'è rivelata un bluff clamoroso (vedi qui): qualche lavoro di rifacimento nei punti critici, un'operazione di maquillage qua e là, niente corsia d'emergenza su lunghi tratti, nessun intervento radicale. Altro che autostrada con standard di sicurezza elevati. Ed ecco a voi la chiusura dell'A3, preziosa magari per la “politica dell'annuncite” del Governo Renzi, una strategia utile (con la complicità di parecchi tg) in vista delle elezioni. Vedremo come i primi 26 km dell'Olbia-Sassari verranno aperti entro l'estate 2016.

Commenta con la tua opinione

X