Le auto nuove che non si potranno più acquistare dal 2023

Le auto nuove che non si potranno più acquistare dal 2023

Le auto nuove che non si potranno più acquistare dal 2023

I dati di vendite e le strategie industriali di elettrificazione sono inesorabili: ecco quali auto nuove non si potranno più acquistare dal 2023

4 Gennaio 2023 - 10:01

Se si è in procinto di acquistare un’auto nuova, magari in pronta consegna o con gli incentivi a basse emissioni, bisogna sapere che molti modelli sono a fine carriera. Proprio sulle auto nuove che non si potranno più acquistare dal 2023, bisogna tenere gli occhi aperti per non pagare a prezzo pieno un’auto destinata a una svalutazione più veloce di altre. Ecco i modelli di auto che saranno escluse dai listini 2023 su cui è possibile spuntare uno sconto maggiore.

PERCHÉ ALCUNE AUTO NUOVE NON SARANNO NEL LISTINO 2023

Se ci si basa sulle auto circolanti, è facile pensare che un SUV possa essere la scelta più intelligente: è il segmento più venduto in Italia e in Europa assieme alle citycar e alle utilitarie. Tuttavia, il motto “Lunga vita ai SUV” non vale per tutti i Costruttori, almeno secondo l’elaborazione dell’Automobile Club Tedesco che fa un’anticipazione sui modelli destinati al pensionamento. D’altronde con un mercato auto così diversificato per tipologie, i Costruttori devono convogliare le risorse in modo oculato, poiché l’elettrificazione è un piano costoso e ad alto rischio. A maggior ragione se gli incentivi sulle auto elettriche e Plug-in restano inutilizzati e le vendite di auto ricaricabili sono al palo. I dati di vendita in calo sono il primo indice che influenza l’eliminazione di modelli non più tanto richiesti, che devono fare spazio a nuove piattaforme modulari pensate per accomodare più livelli di elettrificazione. Sono sostanzialmente questi i motivi chiave per cui dal 2023 non saranno più in listino modelli che hanno fatto la storia di alcuni Brand, ad esempio la Ford Fiesta, e tante altre.

AUTO NUOVE ICE CHE NON SI POTRANNO ACQUISTARE DAL 2023

– BMW Serie 2 Gran Tourer;

– Citroen C4 SpaceTourer;

– Dacia Lodgy, al suo posto Dacia Jogger è più aggiornata;

– Ford EcoSport;

– Ford Fiesta;

– Ford Galaxy;

– Ford S-Max;

– Mazda CX-3, al suo posto la Mazda CX-30 offre più comfort e maggiori margini di profitto;

– Renault Espace;

– Renault Scenic e Grand Scenic;

– Renault Talisman;

– Seat Alhambra;

– Volkswagen Sharan;

AUTO NUOVE IBRIDE ED ELETTRICHE CHE NON SI POTRANNO ACQUISTARE DAL 2023

– BMW i3, nonostante l’aggiornamento della batteria, non regge il confronto che le concorrenti a fronte di un costo particolarmente alto;

– Hyundai Ioniq EV, al suo posto la Ioniq 5 rappresenta un’alternativa molto più appetibile e tecnologicamente avanzata.

Commenta con la tua opinione

X