Mercedes svela il piano 2019, ecco i 9 modelli in arrivo
Tra alcune novità inedite elettriche e a idrogeno e aggiornamenti di gamma, Mercedes Benz scopre il piano in una diapositiva

Tra alcune novità inedite elettriche e a idrogeno e aggiornamenti di gamma, Mercedes Benz scopre il piano in una diapositiva
Mercedes-Benz ha registrato un terzo trimestre del 2018 con numeri importanti anche se non da record. I dati, resi noti dalla controllante Daimler AG, parlano di una performance comunque di assoluto rilievo. Nel mesi da luglio a settembre 2018 il Gruppo si è confrontato con fattori esterni quali i dazi imposti negli USA, il calo del diesel e il nuovo ciclo di omologazione WLTP. Come previsto, lo sviluppo finanziario del Gruppo è stato fortemente influenzato da questi fattori. Il Gruppo è comunque riuscito a vendere 794.700 tra auto e veicoli commerciali, ovvero il 4% in meno rispetto al terzo trimestre dello scorso anno. Se già il 2018 ha visto l'ingresso in gamma di molte novità il 2019 non sarà da meno con una roadmap già annunciata.
UNA VALANGA DI NOVITA' Sebbene dai dati di vendita relativi al terzo trimestre 2018 trapeli un certo rammarico per i numeri, Daimler non è intenzionata ad arrestare la sua offensiva di prodotto. Va detto che il 2018 è stato costellato dall'ingresso in gamma di molte novità. Dalla nuova generazione della Classe A, passando per il rinnovo del mitico 4X4 Classe G senza dimenticare la familiare B e la sportivissima Amg GT4 Coupè. Quest'anno c'è stato spazio in gamma anche per il SUV elettrico EQC che ha visto Mercedes-Benz sfidare il primato elettrico conquistato dall'americana Tesla (Leggi i dettagli sul nuovo SUV elettrico). Mercedes-Benz non intende però fermarsi qui. E' vero che, come per altri costruttori auto, il 2018 non è stato un anno facile. Sono infatti intervenuti una serie di fattori esterni aturbare la performance commerciale; dazi imposti negli USA, calo delle vendite dei veicoli diesel e nuovo ciclo di omologazione WLTP sono solo alcuni dei temi caldi. I piani svelati dalla casa di Stoccarda promettono un 2019 pieno di novità.
ROADMAP BEN DEFINITA Nel comunicare i dati circa le vendite del terzo trimestre 2018 Mercedes ha lasciato anche spazio ai progetti per il 2019. In cantiere ci sono molte novità anche nel campo dei veicoli commerciali. Il nuovo Sprinter, ad esempio, introdotto quest'anno dovrebbe arricchirsi di una veriante elettrica denominata eSprinter. Il furgone elettrico andrà ad affiancarsi al SUV EQC ed alla smart EQ che ad oggi compongono il portafoglio green del brand (Leggi prova su strada smart elettrica EQ). L'anno prossimo, probabilmente nel secondo trimestre, dovrebbe arrivare l'attesa nuova generazione della CLA nelle due varianti berlina e shooting brake. Già paparazzata in anteprima promette continuità estetica ma anche novità tecnologic come il motore ibrido. Aggiornamenti in arrivo per i SUV GLC e GLC Coupè. I due modelli sono attesi per il tradizionale restyling di metà carriera. Probabile l'arrivo nuovi proiettori e paraurti. Le novità SUV si estenderanno al il nuovissimo GLS pronto combattere la rivale BMW X7 recentemente introdotta, ed al più compatto GLB. Ci sarà in campo anche il nuovo classe V veicolo commerciale duttile e molto apprezzato.
AUTO CONNESSA E GREEN Mercedes-Benz è intenzionata a procedere nell'elettrificazione della gamma e nella promozione di modelli alternativi di mobilità. Sotto questo punto di vista il futuro a lungo termine di mmart è incerto. Entro il 2020 Mercedes ne ha promesso la piena elettrificazione e molti analisti ritengono che per quella data verrà completamente assorbita dalla casa madre. Nel 2019 sono previste anche nuove features per l'interfaccia multimediale MBUX e l'implementazione degli assistenti alla guida. Mercedes-Benz è infatti impegnata nel rendere più affidabili queste tecnologie in attesa che anche i legislatori prendano definitivamente posizione in materia.