Guidare in Estonia: limiti, norme e consigli Nella Repubblica estone si viaggia a luci accese anche di giorno e le multe si pagano sul posto: ecco consigli e regole per guidare in Estonia

Guidare in Estonia: limiti, norme e consigli

Nella Repubblica estone si viaggia a luci accese anche di giorno e le multe si pagano sul posto: ecco consigli e regole per guidare in Estonia

5 Settembre 2022 - 03:09

Dopo avere analizzato e confrontato i codici della strada delle principali nazioni della UE ci occupiamo oggi delle norme che regolano la circolazione, urbana ed extraurbana, nella Repubblica d’Estonia, un piccolo Stato incastonato all’estremità nord del continente e crocevia tra Lettonia, Russia e i Paesi Nordici. Vista la sua particolare collocazione non è raro che la piccola Repubblica venga inclusa nell’itinerario di chi pianifica un tour del Nord Europa. Scopriamo quindi quali sono in consigli per guidare in Estonia ed evitare multe o problemi più seri.

Aggiornamento del 5 settembre 2022: le nuove regole sul Green Pass per i viaggi in Estonia e contenuti più utili e attuali per i lettori

GUIDARE IN ESTONIA: LIMITI DI VELOCITÀ

Il limite di velocità in Estonia nei centri urbani estoni è di 50 km/h, bisogna fare riferimento alla segnaletica stradale poiché in zone ad altro traffico pedonale il limite potrebbe essere ulteriormente ridotto. Altrove invece:

– sulle strade extraurbane il limite è pari a 90 km/h, la stessa velocità massima è fissata per superstrade e autostrade durante il periodo invernale;

in estate infatti il limite sulle strade a doppia carreggiata viene innalzato a 110 km/h.

LIMITI ALCOL ALLA GUIDA IN ESTONIA

In Estonia, così come nella maggior parte degli Stati baltici e nordici, i controlli del tasso di alcolemia sono molto frequenti e le sanzioni pesanti. Il limite di alcol in Estonia è unico ed è pari a 0.2 g/litro, vale per i neopatentati, per i guidatori esperti e i driver professionisti.

GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE IN ESTONIA

La normativa vieta ovviamente di mettersi alla guida in Estonia dopo avere assunto stupefacenti o altre sostanze che possano alterare la capacità di giudizio e le funzionalità psicofisiche. Il possesso di quantità di stupefacenti superiori a quanto stabilito come uso personale, per il quale si viene multati, provoca l’arresto e condanne molto pesanti.

PAGAMENTO MULTA PRESA IN ESTONIA

Il codice stradale della Repubblica d’Estonia prevede che le multe per le infrazioni alle norme che regolano la circolazione possono essere incassate sul posto, quindi contestualmente alla loro emissione. Bisogna inoltre sapere che alle auto in divieto di sosta possono essere applicate le ganasce.

CINTURE DI SICUREZZA E SEGGIOLINI IN ESTONIA

L’uso delle cinture di sicurezza in Estonia è obbligatorio per tutti gli occupanti di un veicolo. I bambini di età inferiore ai 3 anni devono essere assicurati a seggiolini omologati e idonei alla loro corporatura, i più grandi devono utilizzare un rialzo omologato che consenta loro di utilizzare la cintura di sicurezza dell’auto senza rischi.

VIAGGIARE CON ANIMALI IN ESTONIA

Chi entra con i propri animali da compagnia in Estonia dovrà munirsi del Passaporto Europeo, rilasciato dalle autorità veterinarie della propria nazione. Al suo interno deve riportare le indicazioni sulle vaccinazioni antirabbiche. Inoltre gli animali devono essere identificabili con microchip o tatuaggio, quest’ultimo apposto prima del 3 luglio 2011 e dichiarato nel passaporto.

ULTERIORI CONSIGLI PER GUIDARE IN ESTONIA

La dotazione di sicurezza obbligatoria prevede la presenza a bordo di:

– gilet ad alta visibilità;

estintore portatile per auto;

– triangolo per la sosta d’emergenza;

– cuneo ferma ruota;

kit di primo soccorso, solo su auto aziendali.

L’uso delle luci di marcia diurna è obbligatorio anche durante il giorno inoltre, dal 1 dicembre al 1 marzo è obbligatorio circolare con le gomme invernali. A partire dal 4 aprile 2022 le Autorità estoni hanno deciso di alleggerire sensibilmente tutte le restrizioni all’ingresso legate alla pandemia.
Per i viaggiatori provenienti dall’UE, Paesi associati Schengen, Spazio economico europeo, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Andorra, Monaco, San Marino e Vaticano, in particolare, non si applica alcuna restrizione. Puoi trovare le info aggiornate sulla circolazione in Estonia sul sito Viaggiare Sicuri.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X