Auto usate: +2,5% a novembre e i blocchi spingo le radiazioni Euro 3

A novembre il confronto tra auto nuove e usate è più equilibrato, ma a spingere i passaggi di proprietà sono anche i blocchi al traffico delle diesel

 
Auto usate: +2,5% a novembre e i blocchi spingo le radiazioni Euro 3 A novembre il confronto tra auto nuove e usate è più equilibrato

A novembre il confronto tra auto nuove e usate è più equilibrato, ma a spingere i passaggi di proprietà sono anche i blocchi al traffico delle diesel

5 Dicembre 2018 - 10:12

A novembre si ristabilisce l'equilibrio tra auto nuove e usate, o quasi, con 182 passaggi di proprietà ogni 157 immatricolazioni il mercato dell'usato continua a crescere rispetto al mese di novembre del 2017 ma lo fa con un andamento meno esponenziale rispetto ai numeri di qualche mese fa. Oltre a dare conferma della maggiore predisposizione degli italiani all'acquisto di un'auto diesel meglio se usata, analizzando con attenzione il bollettino mensile Auto-Trend di ACI, anche le radiazioni di auto Euro 3 continuano ad aumentare dopo i blocchi al traffico attivati in molte regioni d'Italia.

AUTO DIESEL E BENZINA USATE A NOVEMBRE Il numero di passaggi di proprietà a novembre 2018 è arrivato a 268.452 con una crescita importante delle auto diesel di seconda mano che cambiano intestatario. Rispetto alle auto a gasolio nuove che a novembre hanno registrato un calo del 28,8%, il mercato delle auto diesel trova preferenze per il 5,7% in più di consumatori rispetto al mese di novembre 2017. A differenza delle auto a benzina che aumentano sensibilmente nelle prime immatricolazioni e contengono a -0,9% il calo dei passaggi di proprietà. Insomma una fotografia che non riserva particolari novità di quanto sta accadendo da alcuni mesi, dopo l'introduzione delle nuove norme e dell'Euro 6D TEMP di cui non molti, soprattutto le aziende con flotte, si fidano.

CRESCONO LE RADIAZIONI DI AUTO Quello che invece si può vedere è un trend al rialzo delle radiazioni di auto, che coinvolge soprattutto le Euro 3 bandite in molti comuni d'Italia. Dall'inizio dell'anno la quota di radiazioni di veicoli Euro 3 è la più importante (27,8%) e a novembre 2018 ha raggiunto il picco relativo maggiore, con il 30,6% in crescita del+1,5% rispetto ad ottobre 2018. Se guardiamo al numero di radiazioni dell'anno scorso si nota il maggiore effetto dei blocchi al traffico: nel confronto tra novembre 2017 e novembre 2018 sono state cancellate dal PRA l'11,1% in più di auto.

PASSAGGI DI PROPRIETA' IN ITALIA Difatti le regioni in cui le auto sono state demolite o esportate di più a novembre sono proprio tra quelle del bacino padano con in testa la Lombardia (+26.2%), Veneto (+20,6%). Fa eccezione per distanza la Campania che ha registrato il +14% di radiazioni rispondendo però in modo diverso alle mutate esigenze di mobilità. Se infatti al nord i passaggi di proprietà si fermano al +4,3% (a fronte di +16,6% di radiazioni), al centro le radiazioni sono addirittura in calo di -0,3% (+1% di passaggi di proprietà) mentre al sud e isole la crescita di passaggi si ferma al +4,4% (la Campania in testa con +6%) a fronte di un aumento medio delle radiazioni dl +8,6%.

Commenta con la tua opinione

X