Incentivi auto locali: cosa si può comprare nel 2023?

Incentivi auto locali: cosa si può comprare nel 2023? Ecco le strade con il maggior numero di colonnine di ricarica al mondo: i percorsi più affascinanti da fare in auto elettrica

Incentivi auto locali: cosa si può comprare nel 2023?

Nel 2023, insieme a quelli statali, sono disponibili numerosi incentivi auto locali: vediamo cosa si può comprare tra auto elettriche e altri veicoli green

2 Marzo 2023 - 18:00

Mentre continuano gli incentivi auto statali, anche se i fondi per i motori ICE sono già finiti, sono contemporaneamente disponibili alcuni incentivi auto locali, che hanno il grosso pregio di potersi cumulare con i contributi governativi. Significa che in certi casi, specialmente per l’acquisto di auto elettriche con rottamazione di un vecchio veicolo inquinante, lo sconto complessivo può raggiungere o addirittura superare la cifra di 10 mila euro.

  1. Incentivi Piemonte
  2. Incentivi Trento
  3. Incentivi Bolzano
  4. Incentivi Genova
  5. Incentivi Firenze

Aggiornamento del 2 marzo 2023 con l’inserimento di nuovi incentivi auto locali disponibili in Italia.

INCENTIVI AUTO LOCALI: REGIONE PIEMONTE

La Regione Piemonte ha messo a disposizione fino al 30 aprile 2023, salvo esaurimento fondi, quasi 7 milioni di euro per le micro, piccole e medie imprese aventi unità locale operativa sul territorio che sono intenzionate a rinnovare il proprio parco auto scegliendo modelli più ecologici. A beneficiare di questi incentivi auto regionali, a fronte della contestuale rottamazione di un vecchio veicolo, sono veicoli aziendali (M1, M2, M3, N1, N2, N3) con emissioni non inferiori alla classe Euro 6d Temp, acquistati o presi in leasing, per un massimo di 10 unità per azienda. Sono ammissibili vetture di tipo elettrico puro, idrogeno, ibrido (benzina/elettrico, full hybrid o plug-in hybrid), metano/GNL esclusivo, GPL esclusivo, benzina, metano o GPL bifuel (benzina/metano e benzina/GPL), purché meno potenti di 130 kW o 100 kW (se elettriche). Ulteriori informazioni qui.

INCENTIVI AUTO LOCALI: PROVINCIA DI TRENTO

Nella provincia autonoma di Trento le modalità di incentivo all’acquisto di nuovi autoveicoli M1 esclusivamente elettrici da parte di privati cittadini (persone fisiche), dal prezzo di listino non superiore a 50.000 euro Iva esclusa, sono possibili solo a fronte della contestuale rottamazione o sostituzione di autoveicoli M1 inquinanti (benzina o diesel fino a Euro 5). Il contributo ammonta a 3.000 euro in caso di rottamazione e a 2.000 in caso di sostituzione. La domanda per beneficiare degli incentivi auto in Trentino dev’essere presentata entro 90 giorni dalla data di immatricolazione del veicolo elettrico, tramite l’apposita piattaforma informatica. Ulteriori informazioni qui.

Incentivi auto regionali

INCENTIVI AUTO LOCALI: PROVINCIA DI BOLZANO

In provincia di Bolzano (Alto Adige o Sud-Tirol) ai privati possono essere concessi contributi nel limite massimo di un veicolo elettrico ogni due anni per autoveicoli (anche a idrogeno e plug-in hybrid), ciclomotori, motoveicoli e bici cargo. La domanda deve essere presentata online prima della data di emissione della fattura, anche di acconto. Come per Trento gli autoveicoli non possono avere un costo complessivo superiore a 50.000 euro, esclusa l’Iva. L’incentivo consiste in un contributo di 2.000 euro per l’acquisto di auto elettriche o a idrogeno, di 1.000 euro per le ibride plug-in con emissioni di CO2 entro 70 g/km, e di uno sconto del 30% per l’acquisto di motoveicoli o ciclomotori elettrici (fino a 1.000 euro) oppure di bici cargo elettriche con una portata complessiva minima di 150 kg (fino a 1.500 euro). Ulteriori informazioni qui.

INCENTIVI AUTO LOCALI: COMUNE DI GENOVA

Stavolta l’incentivo non è regionale ma comunale. Il Comune di Genova, in Liguria, ha stanziato lo scorso dicembre oltre 18 milioni di euro nell’arco di un triennio per l’acquisto, con rottamazione obbligatoria, di autoveicoli, inclusi taxi e NCC, veicoli commerciali, ciclomotori, motoveicoli ed e-bike a zero o basso impatto ambientale, fino a un contributo massimo di 9.000 euro. Possono beneficiarne i cittadini privati e i lavoratori autonomi con partita Iva residenti a Genova, le micro, piccole e medie imprese e gli enti del terzo settore con sede legale e operativa nel capoluogo ligure. Un’analoga iniziativa è disponibile a La Spezia. Ulteriori informazioni qui.

INCENTIVI AUTO LOCALI: COMUNE DI FIRENZE

Il Comune di Firenze ha deciso di riaprire anche nel 2023 il bando degli incentivi auto locali, rivolti a cittadini e imprese, per l’acquisto di veicoli ecologici a basso impatto ambientale, per la precisione elettrici, ibridi, GPL e metano. C’è tempo fino al prossimo 30 giugno per richiedere il contributo e se si compra un’auto elettrica con rottamazione lo sconto è di ben 7.500 euro, cumulabile con i 5.000 euro dell’Ecobonus statale per un risparmio totale di 12.500 euro. Ulteriori informazioni qui.

Commenta con la tua opinione

X