Telepass Servizio Clienti: numero verde e contatti

Telepass Servizio Clienti: numero verde e contatti

Ecco i numeri utili e i contatti del Servizio Clienti Telepass: app, numero verde Telepass e numeri a pagamento, quando e a chi rivolgersi

 

Ecco i numeri utili e i contatti del Servizio Clienti Telepass: app, numero verde Telepass e numeri a pagamento, quando e a chi rivolgersi

10 Luglio 2025 - 10:45

Sei un cliente Telepass, Telepass Sempre, Telepass Grab&Go o Telepass Pay X o vuoi sapere come contattare il servizio clienti? Ecco tutte le risposte che fanno al caso tuo, con i contatti e il numero verde Telepass per attivare un nuovo contratto Telepass o modificarne uno attivo. Non tutti sanno che oltre al normale servizio di informazioni, è possibile contattare i numeri utili Telepass e Autostrade anche per informazioni sulla viabilità, in caso di mancato pagamento e molto altro. 

COME CONTATTARE IL SERVIZIO CLIENTI TELEPASS DALL’ITALIA O DALL’ESTERO

Ci sono diversi modi per parlare con un operatore Telepass: tramite app Telepass, tramite assistenza virtuale sul sito o tramite numero telefonico a pagamento. Ovviamente se ci si trova già in viaggio e si ha la possibilità di parlare direttamente con gli operatori in un Telepass Point, è la soluzione migliore e più veloce se si deve richiedere un Telepass. In molti altri casi, sia se si è già clienti Telepass, sia se si vogliono solo informazioni, ecco di seguito le modalità per contattare Telepass al Servizio Clienti.

L’assistenza clienti di Telepass è a disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:30, al numero 069.71.666.71. Il costo della chiamata viene calcolato in base al proprio piano tariffario.

Attenzione: il vecchio numero verde 800.269.269 non risulta più attivo.

NUMERO DA CHIAMARE PER RESTITUIRE IL DISPOSITIVO TELEPASS

Chi desidera restituire il dispositivo Telepass può chiamare il numero verde 800.69.77.87 dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:30 e il sabato dalle 9:00 alle 14:00, per ricevere un codice PIN da comunicare durante la riconsegna del dispositivo.

Invece chi vuole sostituire il dispositivo con uno nuovo in un ENI Station o Vodafone Store deve prima scaricare il modulo delega.

Rimozione forzata come recuperare il veicolo

ALTRI NUMERI E CONTATTI SERVIZIO CLIENTI AUTOSTRADE

Ci possono essere molti altri motivi per contattare il servizio clienti come aver bisogno di informazioni o assistenza in autostrada. Una delle situazioni più frequenti è il mancato pagamento del pedaggio. Ma anche richiedere info sulla viabilità, fare un reclamo ad Autostrade o richiedere semplicemente il soccorso stradale. Ecco il numero da contattare in caso di necessità:

  • Numero Unico Autostrade: 803.111 (gratuito), valido sia per info sulla viabilità autostradale che in caso di mancato pagamento. Per il supporto sulla viabilità è disponibile tutti i giorni, dal lunedì alla domenica dalle 8:00 alle 22:00. Invece per le richieste di assistenza in caso di mancato pagamento al casello gli operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 17:00.

Il numero verde unico 803.111 ha sostituito i vecchi numeri 840.04.21.21 (viabilità autostradale), 055.4210452 (supporto mancato pagamenti) e 06.43634601 (richiesta risarcimento) che NON sono più attivi.

Allo stesso tempo, in caso di incidente o avaria del proprio veicolo sulla rete di Autostrade per l’Italia è possibile utilizzare i seguenti numeri telefonici a chiamata gratuita per chiedere un intervento di soccorso meccanico, scegliendo una delle Organizzazioni autorizzate:

  • ACI (autorizzata sull’intera rete di Autostrade per l’Italia): 803.116
  • Europ Assistance (autorizzata sull’intera rete di Autostrade per l’Italia) 803.803
  • IMA (autorizzata sull’intera rete di Autostrade per l’Italia): 800.613.613
  • ESA (800.584.811) autorizzata solo sui tratti autostradali A1 Fabro-Napoli, A1 Diramazione Roma nord e sud, A12 Roma-Civitavecchia, A16 Napoli-Lacedonia e A30 Caserta-Salerno;
  • AXA (800.111.911) e Car Service Assistenza Stradale (800.002.616) autorizzate solo sui tratti autostradali A1 Ceprano-Napoli, A16 Napoli-Lacedonia e A30 Caserta-Salerno.

Commenta con la tua opinione

X