Ghiaccio nero sulla strada: cos’è e dove si può trovare Guidare con il ghiaccio sulla strada: cos’è e dove si forma il ghiaccio nero e perché è molto pericoloso alla guida

Ghiaccio nero sulla strada: cos’è e dove si può trovare

Guidare con il ghiaccio sulla strada: cos’è e dove si forma il ghiaccio nero e perché è molto pericoloso alla guida

22 Ottobre 2020 - 03:10

Il ghiaccio nero è un’insidia che in inverno prende alla sprovvista i conducenti di veicoli soprattutto con le improvvise gelate. Poiché non è sempre facile accorgersi del ghiaccio sulla strada così soprannominato, vediamo cos’è il ghiaccio nero e dove si può trovare per prevenirne i pericoli alla guida.

COS’E’ IL GHIACCIO NERO

Il ghiaccio sulla strada è un pericolo che in genere si combatte efficacemente con le macchine spargisale e con gli pneumatici invernali. Quando però le temperature calano all’improvviso c’è un rischio più nascosto che è proprio il ghiaccio nero. I pericoli maggiori derivano proprio dal fatto che il suo aspetto si confonde molto con l’asfalto, mentre è normale aspettarsi quantomeno la brina biancastra a terra. Purtroppo non sempre è così quando un sottile strato di acqua si accumula sull’asfalto e gela, ricoprendo la strada come una lastra di vetro trasparente. Proprio questo particolare rende il ghiaccio molto simile al colore dell’asfalto e l’impossibilità di distinguerlo lo rende ancora più pericoloso.

DOVE SI PUO TROVARE IL GHIACCIO NERO?

Il ghiaccio nero sulla strada si può trovare molto più facilmente dove l’asfalto ha una scarsa capacità drenante. Spesso non serve neppure una pioggia abbondante, ma basta l’umidità accumulata nella notte su un manto già di per sé molto liscio a trasformare la strada in una pista da pattinaggio. Non bisogna poi dimenticare che, anche se minore, anche il vapore acqueo liberato dai veicoli in inverno contribuisce a bagnare la strada. Il vento, assieme alle temperature basse, è il principale artefice di questo “scherzo” ottico. Soprattutto nei luoghi dove il vento viene incanalato (gallerie, ponti, strade sopraelevate) il ghiaccio nero si forma più rapidamente.

COSA FARE CON IL GHIACCIO SULLA STRADA

Quando guidare con il ghiaccio sulla strada è inevitabile, bisogna adottare uno stile di guida preventivo. Anticipare le manovre, essere morbidi sui comandi e aumentare molto la distanza di sicurezza sono le regole basilari, oltre agli errori da non fare quando si guida su ghiaccio e neve. Se invece non siete ancora partiti da casa ma il percorso prevede strade sottoposte all’obbligo di pneumatici invernali o catene, informatevi sulla viabilità della strada. Può essere utile contattare il gestore, il Comune o l’ente per sapere se sono già stati attivati i servizi spargisale. Inoltre, non bisogna sottovalutare l’importanza delle gomme invernali, più efficaci delle 4 stagioni nelle condizioni di guida invernali più impegnative. Il video qui sotto spiega cosa cambia tra gomme invernali e All season.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X