
Novità per la Fascia verde Roma: come cambia la Ztl dal 15 novembre 2022 e quali sono i nuovi divieti introdotti per limitare il traffico
Cambia il regolamento della Ztl di Roma: dal 15 novembre 2022 le limitazioni dell’Anello Ferroviario vengono estese all’area della Fascia Verde, introducendo nuove misure di limitazione permanenti, programmate ed emergenziali per la prevenzione e il contenimento dell’inquinamento atmosferico nella Capitale. Anche i confini della Fascia Verde subiscono una leggera modifica (vedi mappa in basso), restando comunque all’interno del Grande Raccordo Anulare.
FASCIA VERDE ROMA: NUOVI DIVIETI DAL 15 NOVEMBRE 2022
Da martedì 15 novembre 2022 nella zona a traffico limitato denominata Fascia Verde Roma si osservano i seguenti divieti:
divieto permanente di accesso e di circolazione dal lunedì al sabato h24, con esclusione della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali, per queste tipologie di veicoli:
– autoveicoli alimentati a benzina e a gasolio pre-Euro 1, Euro 1 ed Euro 2;
– autoveicoli alimentati a gasolio Euro 3;
– ciclomotori e motoveicoli alimentati a benzina pre-Euro 1 ed Euro 1 e a gasolio pre-Euro 1, Euro 1 ed Euro 2.
In caso di superamento dei limiti di inquinamento il divieto di accesso e circolazione viene esteso ai seguenti veicoli:
– autoveicoli a gasolio Euro 4, Euro 5 ed Euro 6 nelle fasce orarie 7:30-10:30 e 16:30-20:30.
Cliccando sulla seguente mappa si possono vedere i nuovi confini della Ztl Fascia Verde, indicati con la linea rossa tratteggiata (la linea verde traccia quelli vecchi).
FASCIA VERDE ROMA: DIVIETI 2023 – 2024
La Giunta capitolina ha inoltre stilato il calendario dei futuri divieti della Fascia Verde Roma che saranno in vigore dal 2023 e dal 2024.
In particolare a partire dal 1° novembre 2023 il divieto permanente di accesso e di circolazione dal lunedì al sabato sarà esteso a:
– autovetture alimentate a gasolio Euro 4 nella fascia oraria 7:30-20:30;
– veicoli commerciali N1, N2, N3 alimentati a gasolio Euro 4 nelle fasce orarie 7:30-10:30 e 16:30-20:30;
– ciclomotori e motoveicoli alimentati a gasolio Euro 3.
A partire invece dal 1° novembre 2024 il divieto permanente di accesso e di circolazione dal lunedì al sabato sarà esteso a:
– autoveicoli alimentati a benzina Euro 3.
Inoltre dal 1° novembre 2024 al 31 marzo di ogni anno il precedente provvedimento sarà valido anche per questi veicoli:
– autovetture alimentate a gasolio Euro 5 nella fascia oraria 7:30-20:30;
– veicoli commerciali N1, N2, N3 alimentati a gasolio Euro 5 nella fascia oraria 7:30-10:30 e 16:30-20:30.
FASCIA VERDE: DOMENICHE ECOLOGICHE 2022 – 2023
Anche per la stagione invernale 2022-2023, al fine di prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico dovuto al traffico, il Comune di Roma ha programmate nella Ztl Fascia Verde 5 ‘domeniche ecologiche’ durante le quali vige il divieto totale di circolazione per il traffico privato (con alcune deroghe) dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 20:30. Le domeniche prescelte sono:
– 20 novembre 2022
– 4 dicembre 2022
– 8 gennaio 2023
– 5 febbraio 2023
– 26 marzo 2023.
NUOVI DIVIETI FASCIA VERDE ROMA: MISURE DI SOSTEGNO
Contestualmente all’introduzione dei nuovi divieti nella Fascia Verde, l’Amministrazione capitolina, tenendo in considerazione le esigenze socio-economiche e di mobilità dei cittadini, ha dato il via ad alcune misure di sostegno all’uso del trasporto pubblico, tra le quali:
– abbonamento annuale gratuito al Trasporto Pubblico in cambio della rottamazione di veicoli entro Euro 2 ed Euro 3 benzina ed Euro 3 ed Euro 4 diesel;
– incentivo, aggiuntivo a quelli statali, per il cambio di mezzi commerciali leggeri da Euro 3/5 a full electric;
– riedizione dello sconto Trasporto Pubblico per rete Mobility Manager.