Crash test Landwind CV9

Protezione crash test Adulti Le strutture dell'abitacolo sono al limite del collasso. In caso d'impatto a velocità maggiore i risultati sarebbero impietosi. Mediocre la protezione del torace. Per gli strumenti le ginocchia vengono ben protette, ma dietro la plancia ci sono troppe fonti potenziali di pericolo. Deformazioni anche nella zona della pedaliera, penalizzate caviglie e […]

 
2010

Autovettura valutata secondo il protocollo euroncap 2014>2009

di 
17 Marzo 2010 - 09:22

Protezione adulti

Vengono valutate: la protezione offerta agli occupanti adulti nei crash test frontali e laterali, la prevenzione dal colpo di frusta nei tamponamenti a bassa velocità e la funzionalità del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per evitare incidenti urbani.

34 %

protezione bambini

Viene misurata la protezione offerta ai bambini seduti sugli appositi seggiolini (posizionati nei sedili posteriori) nei crash test frontale e laterale con speronamento. Viene verificata anche la funzionalità della disattivazione dell’airbag passeggero, la sua segnalazione e la compatibilità di installazione a bordo di un variegato numero di seggiolini.

45 %

protezione pedoni

Viene valutata, tramite appositi crash test, la compatibilità del frontale in caso di investimento di un pedone a 40 km/h. Inoltre viene verificato il corretto funzionamento del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per pedoni e ciclisti in vari scenari di prova.

31 %

Safety Assist

Viene verificata la presenza e la funzionalità dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS), tra i quali: avvisatori per le cinture slacciate (SBR), avviso del limite di velocità, limitatori di velocità, sistema di mantenimento della corsia (LKA e LDW) e frenata d’emergenza autonoma per scenari extraurbani (AEB).

29 %

EQUIPAGGIAMENTI

  • Airbag lato guida
  • Airbag lato passeggero
  • Limitatori di carico anteriori

Protezione crash test Adulti

Le strutture dell'abitacolo sono al limite del collasso. In caso d'impatto a velocità maggiore i risultati sarebbero impietosi. Mediocre la protezione del torace. Per gli strumenti le ginocchia vengono ben protette, ma dietro la plancia ci sono troppe fonti potenziali di pericolo. Deformazioni anche nella zona della pedaliera, penalizzate caviglie e piedi. Niente airbag laterali, quindi 0 punti nel test del palo e viene eseguito solo il test col carrello. In questo test la protezione del torace è scarsa e quella dell'addome è mediocre. Durante il test laterale 3 porte si sono aperte. Non c'è stato modo di recuperare un sedile per il test di tamponamento, perché i sedili si sono danneggiati tutti nei test dinamici. Quindi la CV-9 non è stata valutata sotto questo aspetto.

Protezione crash test Bambini

Buono il contenimento nel test laterale, nel test frontale il movimento della testa del piccolo di 3 anni è eccessivo. Airbag non disattivabile ed etichette scarsamente comprensibili.

Protezione crash test Pedoni

Solo parte del paraurti e del cofano si salvano. Tutto il resto è insufficiente.

Safety Assist (dotazioni di sicurezza attiva)

Solo l'avviso delle cinture anteriori è disponibile di serie. ESP non disponibile nemmeno come optional.

Commenta con la tua opinione

X