La valutazione della Ford Mustang si basa sul modello in vendita dal 2015 in Europa. Ford ha informato Euro NCAP che chi ordinerà l'auto dopo maggio 2017 riceverà il modello aggiornato, che sarà lanciato a fine 2017. La dotazione di serie sarà arricchita con il Pre Collision Assist (frenata autonoma di emergenza con avviso anticollisione […]
2017
Autovettura valutata secondo il protocollo euroncap
2020>2015
Vengono valutate: la protezione offerta agli occupanti adulti nei crash test
frontali e laterali, la prevenzione dal colpo di frusta nei tamponamenti a
bassa velocità e la funzionalità del sistema di frenata d’emergenza autonoma
(AEB) per evitare incidenti urbani.
72 %
protezione bambini
Viene misurata la protezione offerta ai bambini seduti sugli appositi
seggiolini (posizionati nei sedili posteriori) nei crash test frontale e
laterale con speronamento. Viene verificata anche la funzionalità della
disattivazione dell’airbag passeggero, la sua segnalazione e la
compatibilità di installazione a bordo di un variegato numero di
seggiolini.
32 %
protezione pedoni
Viene valutata, tramite appositi crash test, la compatibilità del frontale in
caso di investimento di un pedone a 40 km/h. Inoltre viene verificato il
corretto funzionamento del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per
pedoni e ciclisti in vari scenari di prova.
64 %
Safety Assist
Viene verificata la presenza e la funzionalità dei sistemi di assistenza alla
guida (ADAS), tra i quali: avvisatori per le cinture slacciate (SBR), avviso
del limite di velocità, limitatori di velocità, sistema di mantenimento
della corsia (LKA e LDW) e frenata d’emergenza autonoma per scenari
extraurbani (AEB).
16 %
EQUIPAGGIAMENTI
Airbag ginocchia lato guida
Airbag ginocchia lato passeggero
Airbag laterale a tendina
Airbag laterale torace
Airbag lato guida
Airbag lato passeggero
Controllo elettronico della stabilità ESC
Disattivazione airbag passeggero
Limitatori di carico anteriori
Pretensionatori anteriori
Protezione attiva pedoni
La valutazione della Ford Mustang si basa sul modello in vendita dal 2015 in Europa. Ford ha informato Euro NCAP che chi ordinerà l'auto dopo maggio 2017 riceverà il modello aggiornato, che sarà lanciato a fine 2017. La dotazione di serie sarà arricchita con il Pre Collision Assist (frenata autonoma di emergenza con avviso anticollisione e rilevamento pedoni) e Lane Keeping Aid (mantenitore della corsia di marcia)
PROTEZIONE ADULTI L'abitacolo della Mustang regge bene il crash test frontale offset. Buona la protezione offerta a femori e ginocchia per entrambi gli occupanti. Le analisi dei dati raccolti dalla testa dei due manichini anteriori rivelano un contatto fra testa e volante per il conducente e con la plancia per il passeggero. La causa è stata una bassa pressione all'interno degli airbag anteriori. Un passeggero di stazza superiore alla media non avrebbe un'adeguata ritenuta da parte di cintura e airbag. Accettabile la protezione del torace del pilota femmina nel crash test frontale pieno. Il passeggero posteriore ha a disposizione una cintura di sicurezza senza pretensionatore e limitatore di carico. L'addome del passeggero scivola sotto la cintura, il punteggio per le ginocchia, i femori e il bacino è stato penalizzato. Anche il torace riceve uno strattone troppo elevato, così come l'accelerazione della testa si avvicina ai limiti biomeccanici. Il crash test laterale col carrello è superato a pieni voti, nel più severo test del palo il torace del conducente è stato protetto in maniera accettabile. La prevenzione dal colpo di frusta è mediocre sui sedili anteriori e insufficiente sul sedile posteriore. Il sistema di frenata autonoma AEB a bassa velocità non è disponibile nemmeno in opzione.
PROTEZIONE BAMBINI La protezione offerta ai bambini nel crash test frontale è accettabile. Il bambino di 6 anni soffre una spinta di livello medio sul torace e quello di 10 anni è stato penalizzato per lo scivolamento della cintura fra la clavicola e il braccio. Nel crash test laterale la testa del bambino di 10 anni sprofonda nell'airbag, che non ha sufficiente pressione per evitare il contatto con il montante laterale, con possibili lesioni letali. L'airbag del passeggero è disattivabile, tuttavia non è ben segnalato al conducente. La verifica di installazione dei seggiolini ha dato risultati sconfortanti.
PROTEZIONE PEDONI La Ford Mustang è equipaggiata di un cofano attivo che si solleva in caso di investimento di un pedone, aumentando lo spazio di deformazione per proteggere la testa. La protezione di testa e ginocchia è molto buona, solamente il bordo anteriore del cofano non protegge il bacino. Il sistema di frenata autonoma non è disponibile nemmeno a pagamento.
SAFETY ASSIST La dotazione di serie delle Mustang vendute in Europa prevede solamente l'avvisatore per le cinture slacciate sui sedili anteriori. Nessun altro sistema di supporto alla guida è disponibile, neanche a richiesta.