Toyota Rav4

Piccoli SUV e Fuoristrada: tutte i crash test
2019

Autovettura valutata secondo il protocollo euroncap 2020>2015

19 Maggio 2019 - 13:34

Protezione adulti

Vengono valutate: la protezione offerta agli occupanti adulti nei crash test frontali e laterali, la prevenzione dal colpo di frusta nei tamponamenti a bassa velocità e la funzionalità del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per evitare incidenti urbani.

93 %

protezione bambini

Viene misurata la protezione offerta ai bambini seduti sugli appositi seggiolini (posizionati nei sedili posteriori) nei crash test frontale e laterale con speronamento. Viene verificata anche la funzionalità della disattivazione dell’airbag passeggero, la sua segnalazione e la compatibilità di installazione a bordo di un variegato numero di seggiolini.

87 %

protezione pedoni

Viene valutata, tramite appositi crash test, la compatibilità del frontale in caso di investimento di un pedone a 40 km/h. Inoltre viene verificato il corretto funzionamento del sistema di frenata d’emergenza autonoma (AEB) per pedoni e ciclisti in vari scenari di prova.

85 %

Safety Assist

Viene verificata la presenza e la funzionalità dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS), tra i quali: avvisatori per le cinture slacciate (SBR), avviso del limite di velocità, limitatori di velocità, sistema di mantenimento della corsia (LKA e LDW) e frenata d’emergenza autonoma per scenari extraurbani (AEB).

77 %

EQUIPAGGIAMENTI

  • Airbag ginocchia lato guida
  • Airbag laterale a tendina
  • Airbag laterale torace
  • Airbag lato guida
  • Airbag lato passeggero
  • Avvisatore uscita corsia di marcia
  • Controllo elettronico della stabilità ESC
  • Disattivazione airbag passeggero
  • Frenata autonoma (AEB) bassa velocità
  • Frenata Autonoma (AEB) Pedoni
  • Frenta autonoma (AEB) alta velocità
  • Limitatore di velocità impostabile
  • Limitatori di carico anteriori
  • Limitatori di carico posteriori
  • Pretensionatori anteriori
  • Pretensionatori posteriori
  • Segnalazione limite di velocità

PROTEZIONE ADULTI

Nel crash test frontale offset, l’abitacolo della Toyota Rav4 resta stabile. La protezione delle ginocchia e femori è buona, anche per persone di statura differente. Il torace del passeggero posteriore e del pilota sono protetti in maniera accettabile. Massimo punteggio nel crash test laterale col carrello, nel più severo test del palo la protezione del torace è ottima. Nel crash test del palo l’apertura dell’airbag a tendina è stata ostacolata da un rivestimento interno. Per questo motivo è stato applicato un punto di penalità nei due test laterali. La prevenzione dal colpo di frusta è buona per tutti i posti a sedere. Il sistema di frenata autonoma Toyota Safety Sense si comporta in maniera eccellente nei test a bassa velocità.

PROTEZIONE BAMBINI

I bambino di 10 anni a bordo della Toyota Rav4 ha registrato una trazione accettabile sul collo nel crash test frontale. Massimo punteggio nel crash test laterale per entrambi. L’airbag del passeggero è disattivabile. Tutti i seggiolini della verifica sono installati correttamente a bordo.

PROTEZIONE PEDONI E CICLISTI

Molto buona la protezione offerta al pedone, solamente i montanti del parabrezza restano troppo rigidi. Il sistema di frenata autonoma Toyota Safety Sense di serie sulla Rav4 si comporta bene nell’evitare l’investimento di pedoni e ciclisti.

SAFETY ASSIST

Tutte le Toyota Rav4 sono equipaggiate dell’avviso delle cinture slacciate con rilevamento occupanti e sistema di frenata autonoma per le velocità extraurbane. Il mantenitore della corsia non entra in funzione in alcune situazioni critiche. Una telecamera rileva il limite di velocità, permettendo al pilota di inserire il limitatore al valore giusto.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X