Automobili Kia: i Modelli GPL

La KIA Sportage ECO-GPL+ è senza ombra di dubbio il bestseller della gamma capace di affiancarsi senza timori alla versione benzina, superandola anche in prestazioni e flessibilità (ha un’autonomia di oltre 1300 km grazie ai serbatoi di benzina da 58 litri e di GPL da 41 litri). L’iniezione diretta del GPLe velocità massima (178 km/h) […]
La KIA Sportage ECO-GPL+ è senza ombra di dubbio il bestseller della gamma capace di affiancarsi senza timori alla versione benzina, superandola anche in prestazioni e flessibilità (ha un’autonomia di oltre 1300 km grazie ai serbatoi di benzina da 58 litri e di GPL da 41 litri). L’iniezione diretta del GPLe velocità massima (178 km/h) e di poter avviare il motore direttamente a GPL. La gamma si articola nelleversioni Active (23.100 euro),Cool (24.600 euro) e Class(26.100 euro) offrendo fin dalla entry level tutto ciò che serve per viaggiare comodi e sicuri: oltre ad ABS, ESP e 6 airbag, è di serie anche il controllo dell’auto in discesa, in aggiunta alla garanzia di 7 anni o 150 mila chilometri come su tutti i modelli della gamma KIA.
KIA Soul ECO-GPL+, la rinnovata crossover di segmento B che condivide (in unico allestimento YouR Soul da 21.500 euro) con la Sportage il motore 1.6 GDI (da 130 CV e 96 kW) e l’alimentazione ad iniezione diretta liquida di GPL. Le emissioni di CO2 passano da 170 g a 142 g mantenendo immutata anche la capacità effettiva del serbatoio di 54 litri rispetto alla variante a benzina, mentre quello del GPL è di 67 litri. Nel ciclo combinato la Soul e la Sportage consumano – secondo i dati KIA – 8,8 litri di GPL per 100 km nel ciclo combinato, che sulle lunghe distanze si traducono in 508 euro per percorrere 10 mila chilometri (prezzo di riferimento GPL 0.6 euro /litro al 21 dicembre 2015) con un’autonomia massima combinata di 1585 km.
I modelli Rio e Venga ECO-GPL si distinguono da Sportage e Soul per una differente tecnologia di alimentazione bifuel. L’impianto GPL sviluppato da BRC di tipo sequenziale fasato ha un iniettore ausiliario per ogni cilindro in posizione molto vicina alle valvole di aspirazione. Questo accorgimento garantisce prestazioni più brillanti rispetto ai sistemi bifuel di qualche anno fa. La KIA Rio ECO-GPL+ è equipaggiata con motore 1.2 L di cilindrata e sviluppa 83 cavalli ed emissioni di CO2 di 116 g/km. Con una capacità effettiva del serbatoio di GPL di 37 litri garantisce un’autonomia combinata (benzina+GPL) di 1300 km. La filosofia KIA è ben lontana dall’auto essenziale in fatto di comfort e sicurezza, infatti la gamma Rio negli allestimenti City (da 14.100 euro), Active (da 14.600 euro) e Cool (da 16.100 euro) comprende fin dall’allestimento “base” i sistemi ABS / EBD / TCS / ESP / HAC, Airbag lato guida e passeggero, laterali anteriori e a tendina anteriori e posteriori, oltre alla garanzia 7anni/150 mila chilometri e molte altre chicche tecnologiche di serie.
La KIA Venga ECO-GPL abbina al motore di cilindrata 1.4 L la tecnologia bifuel sequenziale fasata; rispetto alla Rio cresce la cilindrata e cresce la potenza (90 cavalli) ma rimane inalterata l’autonomia combinata dei carburanti a 1300 km. In questo caso il serbatoio toroidale per il GPL è di poco più grande (sale a 40 litri effettivi). La gamma Venga si articola in soli due allestimenti – Active (17.600 euro) e Cool (18.700 euro) – e come per gli altri modelli KIA la scelta dell’allestimento più conveniente non è affatto un compromesso. Fin dall’allestimento Active sono di serie i sistemi ABS / EBD / TCS / ESP / HAC, 6 airbag, Bluetooth, sensori di parcheggio, poggiatesta anteriori attivi che proteggono dal colpo di frusta, la garanzia 7 anni/150 mila chilometri e tanto altro ancora. La KIA Venga ECO-GPL che potete provare nelle concessionarie però è solo l’alterego docile del GPL BRC-KIA, poiché le innovazioni sviluppate dal Centro Tecnico BRC vengono testate dal Reparto Corse BRC su una esuberante KIA Venga ibrida GPL/elettrica con KERS da 185 cavalli equipaggiata con il motore 1.6 GDI di Sportage e Soul vitaminizzato. Per scoprire di più vedi l’altra faccia del GPL nella Green Hybrid Cup di KIA e BRC.