Colore gas di scarico auto: quali problemi indica?

Colore gas di scarico auto: quali problemi indica?

Non bisogna sottovalutare i 'segnali di fumo' della nostra vettura. Ecco quali problemi indica il colore dei gas di scarico di un'auto

 

Non bisogna sottovalutare i 'segnali di fumo' della nostra vettura. Ecco quali problemi indica il colore dei gas di scarico di un'auto

di 
26 Novembre 2025 - 19:30

Che vi capiti fermi al semaforo, o mentre accelerate in autostrada, non è mai un buon segnale notare delle fitte coltri di fumo di colore intenso uscire dallo scarico auto. Salvo casi eccezionali o particolari, veder uscire del fumo dalla marmitta auto è il primo sentore di un problema al motore da approfondire. Fortunatamente non sempre è così. Nelle prossime righe spiegheremo cosa indica il colore dei gas di scarico dell’auto.

  1. Capire da dove proviene
  2. Possibili problemi in base al colore
  3. Fumo da auto ibride e plug-in
  4. FAQ con domande frequenti

COLORE GAS DI SCARICO AUTO: CAPIRE DA DOVE PROVIENE

Prima cosa da fare è capire se il fumo esce ad auto ferma o solo quando si accelera. Una volta appurato ciò bisogno ‘classificare’ il tipo di fumo, che sia bianco, nero, grigio. A seconda del colore, e del momento in cui notate l’uscita di tale fumo, sarà diversa la causa del problema e l’area del motore incriminata.

Altro elemento da valutare è la motorizzazione, se diesel o benzina, perché ciò andrebbe evidentemente a influenzare il tipo di fumo e la causa scatenante. In generale trascurare la presenza di fumo non è mai una strategia efficace, poiché eventuali problemi possono solo aggravarsi. In caso di dubbi è meglio fare un controllo in officina per stare tranquilli.

Colore gas di scarico auto

COLORE DEI GAS DI SCARICO AUTO: COSA CAMBIA

Una volta appurato che il fumo proviene dalla marmitta, vediamo cosa indicano i vari colori dei gas di scarico auto e le possibili cause.

Nel caso in cui esca del fumo di colore bianco dalla marmitta, si tratta in genere del vapore causato dalla condensa nello scarico ad auto fredda. Se dopo svariati minuti di guida non smette potrebbe trattarsi di una perdita di liquido di raffreddamento che finisce in camera di combustione.

Il fumo di colore blu dallo scarico (o anche azzurrognolo tendente al grigio) è indicatore del fatto che il motore sta bruciando più olio del normale (il consumo olio motore è normale in piccole quantità). Questo problema, accompagnato da un forte odore di olio bruciato, potrebbe essere causato da guarnizioni usurate o componenti che non rientrano più nelle tolleranze progettuali.

Il fumo di colore nero dallo scarico può avere un significato diverso a seconda della tipologia di combustibile. Sui motori diesel molto spesso la causa è un accumulo di fuliggine o il filtro anti particolato saturo. Nel caso di motori a benzina invece la causa potrebbe essere un consumo eccessivo di combustibile causato da un guasto al filtro dell’aria o agli iniettori da revisionare o pulire.


FUMO DALLO SCARICO AUTO: NON SOLO MOTORI TERMICI

Quello del fumo dal motore non è un problema che riguarda solo le auto ICE con motore termico, ma anche le auto ibride e ibride plug-in. Per gli stessi motivi che abbiamo decritto sopra, può capitare molto facilmente che si formi della condensa nello scarico in alcune situazioni di guida. In questo caso non c’è nulla di cui preoccuparsi. Qualora fosse un problema riscontrato più di una volta, allora vi consigliamo in ogni caso di recarvi da un meccanico per effettuare un controllo più approfondito all’auto.

FAQ – DOMANDE FREQUENTI SUL COLORE DEL GAS DI SCARICO

1. Cosa significa il fumo bianco dallo scarico dell’auto?

Il fumo bianco allo scarico può indicare condensa (normale a motore freddo) oppure, se persistente, la possibile presenza di liquido refrigerante che brucia a causa di una guarnizione della testa danneggiata. Un odore dolciastro e un aumento della temperatura motore sono segnali da non ignorare.

2. Cosa vuol dire fumo grigio dalla marmitta?

Il fumo grigio dalla marmitta può indicare che il motore sta bruciando olio o che c’è un problema al turbocompressore (nei motori turbo). A volte è causato anche da una miscela aria-carburante non corretta. Se il fumo è persistente o accompagnato da cali di prestazioni, va fatta una diagnosi in officina.

3. Cosa devo fare se esce fumo nero dallo scarico?

Se esce fumo nero dallo scarico significa che il motore sta ricevendo troppo carburante rispetto all’aria (miscela troppo ricca). Potrebbe dipendere da filtro aria sporco, iniettori difettosi o sensori malfunzionanti. Controlla il filtro aria e, se il problema persiste, fai verificare l’impianto d’iniezione in officina.

4. Perché esce fumo di colore blu o bluastro dallo scarico?

Il fumo blu o bluastro indica quasi sempre che il motore sta bruciando olio. Può essere dovuto a fasce elastiche usurate, valvole o paraoli che non tengono più, oppure a un problema del turbocompressore. Se il fumo è continuo, va controllato subito per evitare danni gravi al motore.

Commenta con la tua opinione

X