4 motivi per cui il climatizzatore in auto non funziona più I consigli per usare al meglio il climatizzatore auto senza commettere errori che fanno male alla salute e al portafoglio

4 motivi per cui il climatizzatore in auto non funziona più

In estate è facile capire se il climatizzatore auto non funziona ma le cause di un guasto possono essere varie e insidiose: ecco le dritte degli esperti

18 Aprile 2025 - 09:00

Per molti automobilisti, il climatizzatore auto è sinonimo di estate, come abbiamo scoperto nella nostra inchiesta (guarda il video qui sotto). È proprio in questo periodo che si corre in officina perché l’aria condizionata auto non funziona. Nella maggior parte dei casi, i problemi derivano da una manutenzione del climatizzatore auto poco accurata, ma si possono risolvere facilmente con interventi a basso costo. Ecco i problemi più comuni del climatizzatore auto e i consigli pratici su come risolverli.

1. IL CLIMATIZZATORE NON FUNZIONA: CERCARE LE PERDITE

Quando la temperatura dell’aria condizionata non è abbastanza fresca, in officina si esegue solitamente un controllo della pressione, svuotando e ricaricando il circuito per individuare eventuali perdite di gas refrigerante. Se il gas non viene trattenuto nel sistema, è probabile che ci sia una perdita.

La soluzione migliore è individuare il componente difettoso e sostituirlo. Se la perdita non è facilmente individuabile, si possono usare prodotti specifici per riparazioni rapide del climatizzatore auto, come quello suggerito qui sotto.

  • Turafalle radiatori Motul – Amazon  per perditempo impianti condizionamento. Ripara permanentemente le perdite (anche più di una) nei condensatori, evaporatori, accumulatori, compressori, tubi, guarnizioni e o-ring. Continua a circolare nel sistema per prevenire anche future perdite;

Una delle cause principali di perdite è l’abitudine di utilizzare il climatizzatore solo in estate. In questo modo, la guarnizione dell’albero della puleggia si secca e, al riavvio estivo, l’o-ring di tenuta inizia a deteriorarsi provocando la perdita. Per evitare questo problema, è consigliabile accendere il climatizzatore auto per almeno 30 minuti a settimana, anche in inverno. Dopo la ricarica del gas, ti consigliamo di effettuare un’igienizzazione dei condotti dell’aria per eliminare batteri, muffe e cattivi odori. In commercio esistono prodotti diversi, ad esempio:

Puoi acquistare prodotti delle marche che preferisci nella categoria degli articoli per mantenere in efficienza il climatizzatore auto su Amazon.

CAMBIA IL FILTRO ABITACOLO PER UN LAVORO COMPLETO

Ricorda che qualsiasi prodotto utilizzi, l’igienizzazione del climatizzatore con filtro abitacolo smontato. E già che ci sei puoi pensare di sostituirlo con un filtro abitacolo a carboni attivi, verifica però che sia di qualità certificata attraverso le marcature UNI EN779 o ISO16890. Adesso ti spieghiamo cosa cambia tra due filtri antipolline standard e a carboni attivi per la Fiat Panda 1.0 Hybrid di seguito. Puoi trovare nella categoria specifica i filtri abitacolo per altre auto su Amazon. Per velocizzare la ricerca di ricambi e accessori che ti interessano, metti nel garage virtuale Amazon i veicoli di famiglia con Marca, Modello, Motore e Allestimento. Potrai sapere subito se i prodotti sono compatibili o meno con la tua auto ed evitare un acquisto errato.

  • filtro abitacolo per Fiat Panda 1.0 – Amazon particellare, è fatto di uno strato di fibre di poliestere e blocca polvere, insetti e polline che l’auto aspira dall’esterno. Non deve essere di carta, perché la carta trattiene l’umidità, che è la principale causa di muffe e cattivi odori. E’ più economico rispetto al filtro a carboni attivi, ma non può fare nulla contro i cattivi odori e le sostanze inquinanti sotto forma di vapore che provengono dall’esterno;

2. IL CLIMATIZZATORE AUTO NON FUNZIONA E IL COMPRESSORE NON SI ATTIVA

Se il compressore del climatizzatore auto non si attiva quando premi il pulsante nell’abitacolo – soprattutto nei modelli con frizione elettromagnetica – la causa può essere elettrica o meccanica.

  • Guasto elettrico: controlla le connessioni elettriche in officina, verifica se ci sono tagli nei cavi o anomalie segnalate dalla centralina elettronica.

  • Guasto meccanico: spesso riguarda il disallineamento tra albero motore e puleggia del compressore. Se lo spazio tra i due componenti è eccessivo, sarà necessario ripristinare o sostituire il compressore.

3. CLIMATIZZATORE AUTO NON FUNZIONA: IL COMPRESSORE È RUMOROSO

Un altro sintomo frequente è il rumore dal compressore del climatizzatore, spesso segnalato dagli automobilisti insieme a una scarsa efficacia nella climatizzazione. In officina, questo problema viene spesso associato a bassa pressione del gas refrigerante e al bloccaggio parziale dell’albero del compressore.

In questo caso, si consiglia di verificare il corretto funzionamento della valvola di espansione. Inoltre, un basso livello di gas può causare l’essiccazione delle guarnizioni e l’usura dei cuscinetti dell’albero motore. Questo tipo di problema può essere prevenuto con una manutenzione periodica del climatizzatore, idealmente durante il tagliando.

4. CLIMATIZZATORE AUTO NON FUNZIONA: IL CRUSCOTTO FISCHIA

Se il climatizzatore si accende e l’aria esce regolarmente dalle bocchette, ma si sente un fischio proveniente dal cruscotto, il problema può risiedere in un malfunzionamento della valvola di espansione.

In presenza di piccole impurità che ne ostacolano il funzionamento, può essere sufficiente smontare e pulire la valvola. Tuttavia, si consiglia la sostituzione della valvola ogni volta che viene installato un nuovo compressore del climatizzatore. Resta aggiornato su tante curiosità per tenere l’auto in perfetta efficienza nei video #SicurEDU sulla manutenzione auto.

2 Commenti

Giovanni
13:03, 12 Settembre 2018

Ho una Ford Focus Turnier tdci il clima non funzionava eil mio meccanico mi ha cambiato il condensatore dopo due mesi di nuovo non va bene cosa fare?

Giovanni
10:00, 15 Settembre 2018

Dopo 3giorni che il clima della mia auto si è messo di nuovo in funzione qual'e la causa di questo problema

X