Nuova vita al filtro antiparticolato. BRC si specializza anche su FAP e DPF

Il filtro antiparticolato intasato torna come nuovo, è la promessa di BRC con il nuovo servizio di rigenerazione garantito. Ecco come funziona
Il filtro antiparticolato è la croce di tanti automobilisti e chi ha avuto la sfortuna di scegliere un'auto diesel per l'uso cittadino sa bene quante noie possano dare le mancate rigenerazioni di FAP e DPF – scopri qui cosa cambia e come funzionano i due sistemi. Cosa fare quando si accende la spia di avaria motore? In molti casi è possibile forzare la rigenerazione in officina mentre in tanti altri non resta altro da fare che sostituirlo. BRC, nota ai più per i suoi impianti GPL e metano, nella sua continua strategia di ampliamento dei servizi per gli automobilisti con la rete BRC Car Service ha annunciato in occasione di un'importante fiera internazionale dell'Automotive Aftermarket, il servizio di rigenerazione per DPF e FAP garantito 12 mesi e km illimitati, presto disponibile presso la rete. Ecco come funziona, i vantaggi e quanto costa rigenerare il filtro antiparticolato.
OLTRE GPL E METANO Per molti automobilisti BRC è uno dei più noti Costruttori di impianti a GPL e metano (guarda nel video #SicurEDU sotto come nasce un'auto a GPL KIA-Brc e tante curiosità sugli impianti a GPL aftermarket), ma forse non tutti sanno che presso la rete BRC Car Service e BRC Gas Service è possibile effettuare qualsiasi intervento di manutenzione a prescindere dal motore presente sotto al cofano. L'entrata nel settore aftermarket del marchio BRC Car Service con una linea di pastiglie, lubrificanti specifici, filtri e additivi ha portato alla scelta di offrire un servizio alternativo alla sostituzione del filtro antiparticolato FAP/DPF consentendo un risparmio al cliente di 2/3 in media sul ricambio nuovo e BRC ci spiega come funziona.
COME FUNZIONA “Sostituire il filtro antiparticolato a volte è inevitabile per le ceneri prodotte dalla combustione del particolato e dai depositi di cerina, ferrocene e olio del motore” – afferma BRC – “ma la sostituzione è costosa, per questo abbiamo pensato a un servizio rapido di rigenerazione che non lo danneggia, è praticabile più volte nel tempo e garantisce gli stessi risultati di un filtro nuovo (i filtri a confronto prima e dopo il trattamento nell'immagine di copertina, ndr)”. La procedura compatibile anche per i motori diesel Euro 5 viene eseguita in collaborazione con un partner BRC che riceve il filtro smontato dai tecnici BRC e la rispedisce nell'arco di 24 ore pronto da rimontare.
I VANTAGGI La procedura – spiega Davide Colombano di BRC – garantisce il totale rispetto delle normative vigenti in fatto di manomissione del filtro antiparticolato e della centralina. La procedura di rigenerazione che applichiamo infatti rispetta sia le norme che il filtro stesso, preservandolo: niente cottura, niente tagli, niente saldature e una rigenerazione esente dall'utilizzo di acidi. Questo permette di non comprometterne la stabilità e di poter ripetere più volte il procedimento. Il risultato – continua Colombano – è un filtro con prestazioni comparabili a quello originale, garantito e che costa meno di un terzo rispetto all'acquisto di un nuovo filtro originale (il costo indicativo dell'intervento è di 400 euro, ndr)”. “Ad operazione conclusa, infatti, al cliente verrà data una garanzia di 12 mesi e km illimitati sulla rigenerazione del filtro antiparticolato e in più un certificato che riporta i valori di pressione registrati prima e dopo la rigenerazione”, conclude Colombano.