Test di guida autonoma. La città driverless costerà 80 milioni di dollari

Interessanti sviluppi avvicinano il lancio del laboratorio di test a cielo aperto per auto robot che sorgerà su una fabbrica General Motors dismessa

 
Test di guida autonoma. La città driverless costerà 80 milioni di dollari Interessanti sviluppi avvicinano il lancio del laboratorio di test a cielo aperto per auto robot che sorgerà su una fabbrica General Motors dismessa

Interessanti sviluppi avvicinano il lancio del laboratorio di test a cielo aperto per auto robot che sorgerà su una fabbrica General Motors dismessa

25 Luglio 2016 - 09:07

L'American Center for Mobility punta alla fabbrica di Willow Run per creare un polo tecnologico adatto esclusivamente ai test sulla guida autonoma (leggi dell'auto autonoma della Faraday Future). Il piano potrebbe rendere il sito estremamente importante per una serie di Costruttori intenzionati a sviluppare tele tecnologia, ma al momento i fondi stanziati non bastano a coprire tutte le spese necessarie a costruire le infrastrutture necessarie a svolgere i test.

UN POLO SPECIALISTICO Inizialmente il sito di Willow Run in Ypsilanti fu impiegato per la costruzione di bombardieri durante la Seconda Guerra Mondiale, poi venne dichiarato di interesse storico ed è stato di proprietà della General Motors, la quale ha prodotto in loco i cambi automatici fino al 2010 per poi abbandonare il sito. Da allora ad oggi non è più stato utilizzato e, grazie al crescente interesse verso la guida autonoma, l'American Center for Mobility sta cercando di rilevare il sito per creare un polo tecnologico avanzato di test: al suo interno potranno essere testati in tutta sicurezza gli apparati di guida autonoma sviluppati, grazie ad una serie di percorsi che cercheranno di creare artificialmente delle condizioni normalmente riscontrabili su strada.

MANCANO I SOLDI Il progetto è stato già ampiamente avviato ma, com'è lecito immaginare, il più grande ostacolo è l'effettiva mancanza di fondi. Per rendere operativo il centro servono circa 80 milioni di dollari, ma lo stato ha promesso all'ACM solo 3 milioni, che verranno affiancati da altri 20 entro la fine del mese. Da qui ad arrivare agli 80 previsti la strada è lunga, così sono stati contattati direttamente la NHTSA, National Highway Traffic Safety Administration, ed il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti. Tra i possibili finanziatori di tale progetto potremmo immaginare alcuni Costruttori automotive già interessati dallo sviluppo della guida autonoma (leggi di Volvo che mette alla prova gli automobilisti con la guida autonoma), che potrebbero vedere accelerati i progressi nello sviluppo di tale tecnologia grazie ad un simile proving ground (leggi del primo incidente con vittima della guida autonoma).

LE INFRASTRUTTURE Essendo una ex fabbrica della GM Willow Run ha già alcune infrastrutture presenti che potrebbero facilitarne l'utilizzo: semafori in primis, ma anche serbatoi d'acqua che potrebbero simulare pioggia e far controllare le reazioni dei sistemi in tali condizioni. A questi verrà inizialmente affiancato un circuito che simulerà un'autostrada, della lunghezza di 2.5 miglia, ma altre infrastrutture potranno arrivare in secondo momento, come la simulazione di incroci cittadini e gallerie.

Commenta con la tua opinione

X