Salone di Francoforte 2015: le novità FCA dall'Alfa alla Jeep
FCA ha portato in Germania tutte le ultime novità. Ecco quelle che saranno più guardate da addetti al lavoro e dal pubblico appassionato

FCA ha portato in Germania tutte le ultime novità. Ecco quelle che saranno più guardate da addetti al lavoro e dal pubblico appassionato
Il Salone di Francoforte ha aperto i battenti, ogni casa automobilistica mette in mostra i propri gioielli e studia la concorrenza. Fca con Abarth, Alfa Romeo, Fiat, Jeep e Lancia espone la sua sportività, il suo rilancio e la sua competitività. Tra modelli che sono già un simbolo, altri già accreditati ad esserlo e alcuni al tramonto del loro ciclo di vita, Fca continua a preparare la sua scalata nei mercati di tutto il mondo
ABARTH – Sono due le presenze di Abarth sul palcoscenico internazionale del Salone di Francoforte 2015, la 595 Yamaha Factory Racing (foto sotto) e la 695 biposto “Record” (foto nella gallery). Quest'ultima però risulta essere la più interessante, perché è un'edizione limitata (solo 133 esemplari al mondo), sviluppata per celebrare il 50° anniversario del record di accelerazione che Carlo Abarth, entrato ormai nel mito, conquistò sulla pista di Monza, tempio della velocità pura. La vettura è una “classica” 695 biposto che tutti conoscono, ma è caratterizzata da un'esclusiva livrea “Giallo Modena” impreziosita da finiture in titanio per il baffo anteriore, maniglie porta, maniglione posteriore “Tar Cold Grey” e il badge “695 Record” smaltato sulla fiancata. Anche il cofano è diverso perché in questo caso è in alluminio. All'interno si può notare una grafica del quadro strumenti specifica, i sedili con guscio in carbonio e l'immancabile targhetta numerata. Le prestazioni sono garantite da un differenziale autobloccante meccanico che è abbinato per la prima volta al cambio manuale (e non al cambio a innesti frontali). Altre caratteristiche sono i cerchi da 18″, l'impianto frenante Brembo maggiorato e lo scarico Akrapovic.
ALFA ROMEO – Ormai si è capito, Alfa Romeo è il Marchio della rinascita del Gruppo italiano, lo dimostra anche lo stand di Francoforte, dal forte impatto scenografico e dalla connotazione “premium”. Protagonista assoluta è la nuova Giulia (foto nella gallery), nella versione top di gamma, contraddistinta dal leggendario Quadrifoglio, che rappresenta per Fca la “meccanica delle emozioni” (ha girato al Nurburgring in 7'39″). L'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio (foto sotto) sarà prenotabile oline già dai prossimi giorni e ordinabile nell'ultimo trimestre del 2015 al prezzo base in Italia di circa 79.000 euro, ma è prevista anche una ricchissima Launch Edition full optional da circa 95.000 euro. Questa versione verrà dotata di tutti i contenuti più sportivi ed esclusivi disponibili in gamma, ha un motore interamente di alluminio (un V6 di 2.9 litri di cilindrata sviluppato in collaborazione con Ferrari) capace di erogare una coppia massima di 600 Nm e una potenza di 510 Cv. Sotto i riflettori anche l'Alfa Romeo 4C, nelle versioni Coupé e Spider.
FIAT – Il marchio Fiat ritorna a Francoforte con una suggestiva esposizione dell'intera famiglia 500: dalla Nuova 500 (foto nella gallery), presentata a Torino lo scorso luglio, al crossover 500X che continua a collezionare ottimi risultati di vendita, fino alla 500L. Una tale esposizione era immaginabile, se si considera l'impegno che Fiat ha messo nel rinnovare e ampliare la famiglia 500, capitanata proprio dalla più piccola, ma sempre protagonista Nuova 500. Realizzata dal Centro Stile Fiat, la vettura presenta un design, esterno e interno, rinnovato e ancora più accattivante. Non è cresciuta nelle dimensioni, ma offre contenuti più ricchi in termini di tecnologia, di propulsori e di possibilità di personalizzazione. Sullo stand il pubblico può ammirare nove versioni: due sono cabrio, la prima nell'inedito “Rosso Corallo” abbinata alla capote beige e la seconda di colore bianco con capote rossa ed equipaggiata con il nuovo motore turbodiesel di 1.300 cc Multijet da 95 Cv Euro 6, al suo esordio mondiale. Questo propulsore a gasolio promette prestazioni e consumi adeguati e raggiunge un traguardo importante in termini di rispetto per l'ambiente perché emette soltanto 89 grammi di CO2 al chilometro. È nuovo anche il colore “Bordeaux Opera” che veste la Nuova 500 (foto sotto) in allestimento Lounge, mossa dal motore a benzina di 1.200 cc da 69 Cv abbinato al cambio robotizzato Dualogic. Cinque esemplari mostrano un'ulteriore grande opportunità: si chiama “Second skin” e rappresenta una personalizzazione esclusiva. Infine, sulla plancia rinnovata spicca l'innovativo sistema di infotainment UconnectTM con schermo da 5″, che già dalla versione Pop propone radio, 6 altoparlanti, comandi al volante e porte AUX-IN e USB.
JEEP – Arriviamo nello stand di Jeep, il marchio che sta facendo registrare numeri da “capogiro”, con una crescita costante e forte. A Francoforte presenta le nuove edizioni speciali “Night Eagle” (foto nella gallery), progettate per accentuare il design di Renegade e Cherokee. Questa nuova proposta nasce sulla base dell'allestimento Longitude e si contraddistingue per gli inconfondibili elementi di design di colore nero, che consolidano la personalità e la propensione alla “customizzazione'” dei due modelli. Il merito è di alcuni elementi di colore grigio con rifiniture satinate, come i loghi “Jeep”, la griglia anteriore, le cornici dei fendinebbia, le barre sul tetto e il logo dedicato, che sono abbinate agli esclusivi cerchi in lega da 17″ di colore nero. La serie speciale porta al debutto una nuova livrea opaca denominata Volcano Sand, che si aggiunge agli altri quattro colori disponibili: Carbon Black, Alpine White, Glacier Silver e Solar Yellow. La Renegade Night Eagle esposta a Francoforte presenta una livrea Volcano Sand e una motorizzazione di 2.0 litri Diesel da 140 Cv abbinato al cambio manuale a 6 marce e sistema Active Drive 4×4. La Jeep Cherokee “Night Eagle” (foto sotto), anch'essa caratterizzata da audaci elementi di design scuri, presenta all'esterno diversi inserti di colore nero lucido che rendono il suo aspetto più aggressivo e sportivo: dal logo frontale “Jeep” alla griglia anteriore, dalle barre sul tetto ai cerchi in lega da 18″, dai loghi “4×4” e “Cherokee” ai cristalli posteriori e lunotto oscurati. Completano l'offerta per gli esterni un logo dedicato e una gamma di quattro livree: Black, White, Billet Silver e Granite Crystal. A equipaggiarla il nuovo 2.2 litri Multijet II da 200 Cv con trasmissione automatica a nove marce e 4×4 Jeep Active Drive I che assicura prestazioni eccellenti. Le edizioni speciali “Night Eagle” di Renegade e Cherokee saranno prodotte in quantità limitata e la commercializzazione partirà entro quest''anno.
LANCIA – Nello stand di Lancia fa il suo debutto la Nuova Ypsilon, che per l'occasione viene esposta in cinque esemplari, rappresentativi delle declinazioni di stile della vettura, che si rinnova in alcuni dettagli esterni e interni e presenta motorizzazioni tutte Euro 6. Commercializzata a partire da questo mese di settembre nei principali mercati europei, la Nuova Ypsilon è giunta alla sua quinta generazione: dal 1985 a oggi, in tutta Europa, ne sono state vendute più di 2,7 milioni di unità. Per questa importante anteprima mondiale, la Nuova Ypsilon si presenta al Salone Internazionale di Francoforte con cinque esemplari di grande fascino. Protagonista assoluta la versione Platinum, nell'inedita livrea “Blu di Blu” e interni in pelle e Dinamica® nero, che monta i nuovi cerchi in lega da 16″ bicolore, con effetto diamantato e brunito, equipaggiata con il 1.3 litri Multijet da 95 Cv. Il nuovo modello propone molti colori e materiali pregiati: lo dimostra l'esemplare in tinta “Cipria Glam” con interni in pelle nera e Dinamica®; grigio tortora; la Silver, la versione giovane e accessibile che schiude le porte al mondo Ypsilon, in una sobria tonalità “Grigio Kaki” per gli esterni. Completa l'esposizione la Nuova Ypsilon Gold: due esemplari che mostrano i nuovi cerchi in lega da 15″, nel loro design fluido ispirato alla forma “Y”. Si tratta di una 1.3 litri Multijet da 95 Cv nella nuova colorazione pastello “Avorio Chic” e di una 0.9 Twinair Turbo Metano /Benzina da 80 Cv in vernice metallizzata tristrato “Bianco Glacè”. Per entrambe, ci sono nuovi interni in velluto, rispettivamente nelle tonalità terra e nero.
oscar
08:17, 18 Settembre 2015L'era Marchionne sempre vincente.