Parabrezza scheggiato: agli italiani piace riparalo a gennaio e luglio

Parabrezza scheggiato: agli italiani piace riparalo a gennaio e luglio Gennaio è il mese nel quale si registra il picco di interventi di riparazione dei parabrezza

Gennaio è il mese nel quale si registra il picco di interventi di riparazione dei parabrezza,questa e altre curiosità nel bilancio interventi Carglass

17 Febbraio 2017 - 08:02

Esiste una stagione nella quale aumentano i danni ai parabrezza? Si! Lo conferma il bilancio sugli interventi eseguiti nel 2016 da Carglass, specialista nella riparazione e nella sostituzione dei vetri auto. Nel mese di gennaio si è registrato il picco di interventi, ovviamente correlato alle cattive condizioni metereologiche. L'analisi racconta inoltre il rapporto tra gli automobilisti italiani e i vetri della propria auto, soprattutto quando bisogna correre ai ripari dopo un danno che può compromettere la sicurezza (Per scoprire tutti i segreti e le particolarità dei vetri auto leggi lo speciale #SicurEDU sui parabrezza).

LE CONDIZIONI METEO DETTANO LA STAGIONALITA' DELLE RIPARAZIONI La conseguenzialità tra le condizioni meteorologiche e danni ai cristalli di un veicolo è facilmente immaginabile, temperature sottozero, grandinate violente e rami volanti spezzati dalle intemperie sono nemici giurati di parabrezza e vetri di una vettura. Il mese dell'anno nel quale si registrano più richieste di intervento di riparazione è gennaio (Scopri qui come va riparato correttamente un parabrezza). Nel primo mese del 2016 è stato registrato un incremento del +30.3% rispetto alla media mensile sul territorio nazionale. Il bilancio Carglass evidenzia anche la settimana dell'anno con il maggior numero di interventi, lo scorso anno è stata la terza settimana di marzo, durante la quale si è verificata un'ondata di forte maltempo, specie nel triveneto; rispetto alla media settimanale degli altri centri nazionali è stato registrato un incremento del +41,8%.

Guarda il video sulla corretta riparazione e sostituzione dei parabrezza

SI PENSA ALLA SICUREZZA PRIMA DI PARTIRE PER LE FERIE Per quanto riguarda le sostituzioni il picco di richieste avviene nel periodo che precede le ferie estive. Luglio è infatti il mese in cui tanti automobilisti, magari in previsione di lunghi spostamenti in auto, decidono di porre rimedio a vetri scheggiati o pericolosamente incrinati facendoli riparare o sostituire (Sai perché una scheggiatura va riparata subito? Scoprilo qui). Nel luglio dello scorso anno sono stati registrati forti incrementi sulla media mensile, con il + 32.4%, e su quella settimanale con il +17,4% nel confronto con la media complessiva. Un parabrezza in ordine contribuisce per il 30% alla rigidità strutturale di una automobile, incidendo positivamente sulla sicurezza del veicolo.

Guarda il video su come viene riparata una scheggiatura

SONO GLI UOMINI I PIU' SOLERTI E ATTENTI ALLA SALUTE DEI VETRI Chi provvede personalmente nel portare la vettura in officina per il ripristino dei cristalli? Sia per gli interventi di riparazione che per quelli di sostituzione sono gli uomini che in prevalenza provvedono alla sicurezza della vettura (70% di uomini e 30% di donne per le riparazioni, 66% e 34% per le sostituzioni). Per entrambi i sessi la fascia di età più attenta alla “salute” dei vetri è quella da 35 a 55 anni, sia per le riparazioni che per le sostituzioni (Un parabrezza va montato a regola d'arte, scopri gli errori più comuni). È interessante il dato relativo alle donne “millennial”, quelle cioè appartenenti alla fascia dai 21 ai 35 anni, che rappresentano la seconda fascia più sensibile alle tematiche della sicurezza e provvedono alla riparazione dei vetri auto.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X