Parabrezza auto: Carglass lancia il portale sulla sicurezza dei vetri

Parabrezza auto: Carglass lancia il portale sulla sicurezza dei vetri Carglass presenta il primo portale che svela rischi e consigli sulla manutenzione del parabrezza e dei vetri auto. Scopriamolo insieme

Carglass presenta il primo portale che svela rischi e consigli sulla manutenzione del parabrezza e dei vetri auto. Scopriamolo insieme

3 Maggio 2017 - 11:05

Quanto costa riparare o sostituire un parabrezza? E' la domanda spontanea di molti lettori che ci scrivono e forse di tanti altri automobilisti che si trovano a fare i conti con un finestrino rotto o un parabrezza scheggiato. Non sempre però si conosce tutto ciò che c'è dietro un parabrezza, la sua innovazione e come questo componente è diventato il fulcro della sicurezza in caso d'incidente. Come si sostituisce un parabrezza tecnologico dotato di telecamere e sensori? Quali possono essere i rischi durante la guida di un parabrezza montato nel modo sbagliato e in economia? Sono tra le domande più curiose che SicurAUTO.it ha affrontato nei video #SicurEDU sui vetro auto con l'aiuto di Carglass che ha presentato il portale sulla sicurezza dei vetri auto che in 4 aree tematiche aiuta a sensibilizzare i consumatori sulla scelta e la manutenzione corretta dei vetri auto.

PARABREZZA INTELLIGENTI E ATTIVI Funzioni di sicurezza e confort inimmaginabili qualche anno fa hanno pian piano preso posto davanti al guidatore con i sensori luce e pioggia fino ad arrivare ai sofisticati sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance System) in grado di intervenire in situazioni di emergenza durante la guida. Ma quando un parabrezza tecnologico si rompe, come va riparato? Potete scoprirlo nel video sotto di #SicurEDU sui sistemi ADAS e leggere tante utili informazioni nell'area “La tecnologia al servizio della sicurezza” di Carglass, un'intera sezione dedicata alle tecnologie ADAS che sono installate su un numero sempre maggiore di automobili e che rendono gli interventi sui cristalli auto sempre più delicati e professionali.

RISPARMIARE SUI CRISTALLI, MA IN SICUREZZA Le altre sezioni sono quella dedicata a “I rischi di un'installazione non corretta” dove si può navigare alla scoperta dei rischi che si corrono se un parabrezza è installato male. Come si può rifiutare l'idea di preferire il preventivo di riparazione più basso tra quelli richiesti? Non bisogna farlo! Ma tutti possono sapere quali sono le tecniche, i materiali e le procedure corrette per farsi un'idea sul lavoro necessario a garantire una riparazione sicura e a regola d'arte. Particolare non da poco è scoprire che un parabrezza può essere montato in tanti modi ma solo evitando errori apparentemente banali si evitano infiltrazioni e cedimenti del cristallo anche a distanza di tempo.

GLI UOMINI DEI VETRI AUTO Chi riparerà la mia auto? Quando si affida l'auto in un'officina, l'attesa prima della consegna è scandita dal solo rapporto di fiducia tra autoriparatore e cliente. Un valore che il gruppo Belron (noto come Carglass in Italia) cerca di valorizzare informando e sensibilizzando i clienti ma soprattutto formando rigorosamente e allo stesso modo tutti i suoi tecnici in giro per il mondo. Credi sia un lavoro per tutti quello del tecnico specializzato nei cristalli auto? Scoprilo nell'area “Gli specialisti del parabrezza” del portale Carglass e “Cosa c'è di nuovo” che raccoglie tutte le news, le iniziative, i progetti del mondo Carglass e continua la tua navigazione nell'area #SicurEDU per tante curiosità sulla riparazione del parabrezza auto.

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

Commenta con la tua opinione

X