

Le auto più rilassanti e facili alla guida da comprare del 2019
GENEVA, SWITZERLAND - MARCH 03: A Mercedes-Benz in-vehicle infotainment screen is seen during the 85th International Motor Show on March 3, 2015 in Geneva, Switzerland. The 85th International Motor Show held from the 5th to 15th March 2015 will showcase novelties of the car industry. (Photo by Harold Cunningham/Getty Images)
La tecnologia è utile ma a volte anche fastidiosa: ecco le auto con gli avvisi di sicurezza più irritanti e quelle più facili da guidare del 2019
Le auto moderne sono un concentrato di tecnologia, molto più sicure rispetto ad alcuni anni fa ed equipaggiate di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Ma quando si sceglie un’auto nuova si bada più alla sicurezza che a quanto è facile da guidare. Come scegliere un’auto facile da guidare? Sicuramente un modello che non crea più fastidi e confusione a causa degli allarmi e avvisi sonori. Per capire quali sono i modelli più facili da guidare, rilassanti e meno fastidiosi del 2019 JD Power ha intervistato oltre 20.000 proprietari e locatari. Ecco quali sono i modelli più facili e meno stressanti dello studio Tech Experience Index USA.
I SISTEMI CHE STRESSANO DI PIU’ ALLA GUIDA
Gli avvisi alla guida sono una manna dal cielo, soprattutto quando ci si distrae proprio nel momento sbagliato o non si scorge un’auto o un pedone. Con l’aumentare dei sistemi di assistenza alla guida sono aumentati anche i segnali luminosi e sonori. Per molti conducenti l’irruenza, la frequenza, il suono e ridondanza di questi allarmi non sono sempre graditi. Al punto di diventare fastidiosi e complicare il modo di guidare l’auto pur di non sentirli. E’ quanto accade ad esempio con il sistema di mantenimento della corsia che viene disabilitato dal 59% dei clienti di un brand, mentre è meno fastidioso per il 90% di chi sulle auto di un’altra marca non lo trova stressante.

LE AUTO PIU’ FACILI DA GUIDARE
Lo studio misura ogni anno l’esperienza, l’uso e l’interazione dei proprietari con 38 tecnologie per veicoli durante 90 giorni di proprietà. Dallo studio JD Power è emerso che in media, il 23% dei clienti con questi sistemi si lamenta degli avvisi fastidiosi. Per capire quali sono le auto più facili da guidare e quali le più fastidiose del 2019 bisogna andare più a fondo. La Hyundai Kona e la Toyota C-HR sono le auto più facili da guidare nel segmento “small car”. La Kia Forte (non venduta in Europa) ottiene il massimo punteggio nel segmento “Compatte”. La Kia Stinger è la preferita tra le luxury car. La Porsche Cayenne (medie) e la Ford Expedition (grandi – non disponibile in Europa) ottengono il punteggio maggiore per le auto lussuose. Le Hyundai Kona e Kia Stinger sono tra le preferite per il secondo anno consecutivo. La Kia Stinger in particolare è l’auto più facile da guidare che non fa impazzire con gli avvisi. A proposito, ecco la classifica delle migliori auto da comprare nel 2019 in base alla qualità. Ma quali sono i sistemi di assistenza alla guida preferiti dai consumatori USA?

I SISTEMI PREFERITI NEGLI USA
I sistemi innovativi e di assistenza preferiti dallo studio JD Power sono l’allarme anticollisione collisioni con il punteggio più alto (813) tra le sei categorie valutate nello studio. Il mirroring degli smartphone (789) è il secondo. Tra le funzioni invece più gradite ci sono comfort e praticità (787), intrattenimento e connettività (782), assistenza alla guida (768) e navigazione (744).
Commenta per primo