Ford Kuga 2019, la nuova generazione sarà anche 7 posti

A fine anno arriva la terza generazione della Ford Kuga: si presenterà anche in una versione allungata che in Europa sostituirà la Edge

 
Ford Kuga 2019, la nuova generazione sarà anche 7 posti A fine anno arriva la terza generazione della Ford Kuga: si presenterà anche in una versione allungata che in Europa sostituirà la Edge

A fine anno arriva la terza generazione della Ford Kuga: si presenterà anche in una versione allungata che in Europa sostituirà la Edge

di 
11 Febbraio 2019 - 09:02

Entro la fine del 2019 Ford presenterà la nuova Kuga. La terza generazione del SUV della Casa dell'Ovale Blu avrà un ruolo fondamentale nelle logiche commerciali del marchio e, per la prima volta, si sdoppierà offrendosi anche in una versione allungata con sette posti. Con questa mossa, la nuova Ford Kuga andrà a sostituire sui mercati europei la sorella maggiore Edge, che resterà in commercio solo negli Stati Uniti e in altri mercati esteri. La Ford Edge, da sempre con un impostazione da vera americana (basta vedere le dimensioni dei due porta bicchieri sul tunnel centrale, realizzati per accogliere i classici “beveroni” di cui vanno pazzi gli automobilisti a stelle e strisce) lascerà così il posto a un SUV di dimensioni generose ma con un'impostazione generale, di stile, dotazione, meccanica e telaio, più in linea con i gusti degli automobilisti del vecchio continente.

UN MERCATO A MISURA DI SUV La riorganizzazione della gamma non è casuale. In un mercato in cui SUV e crossover sono gli unici a non sentire la crisi, infatti, è fondamentale essere presenti con modelli che garantiscano i margini migliori in termini di vendite. I dati confermano le impressioni: rispetto a gennaio 2018, nel primo mese del 2019 le auto a baricentro alto sono passate dal 36,9% dell'intero parco circolante al 40,8%. A fronte di questo incremento, le berline hanno fatto registrare una flessione dello 0,7% e le station wagon dell'1,7%.

UN NUOVO LOOK Ma torniamo alla Ford Kuga 2019. Parlando di design, l'auto – di cui per il momento sono stati avvistati alcuni muletti ancora camuffati – avrà un aspetto molto più vicino a quello dell'ultima Focus, con linee più dinamiche e frontale più affusolato. Kuga e Focus dovrebbero presentare numerosi punti di contatto anche dentro l'abitacolo, con plancia e sistema multimediale di simili fattezze.

GIÀ NOTI I MOTORI La Ford Kuga che vedremo arrivare a fine 2019 condividerà con la Focus anche motori e tecnologie. Per quanto riguarda i primi, sono già stati confermati sia il tre cilindri 1.0 e il quattro cilindri 1.5 benzina, dotati rispettivamente di 100 e 125 CV, sia il 1.5 e il 2.0 EcoBlue a gasolio, che erogano rispettivamente 120 e 150 CV. Più avanti se ne vedrà con tutta probabilità anche una versione mild hybrid, ma che non debutterà prima della metà del 2020.

CON GLI ADAS DELLA FOCUS Per quanto riguarda la dotazione di sicurezza, la nuova Ford Kuga sarà equipaggiata con tutti i più moderni sistemi della Casa: il cruise control adattativo attivo fino a 200 km/h che comprende anche la nuova funzione di Stop&Go, grazie alla quale l'auto può arrestarsi completamente e ripartire in automatico se la sosta dura meno di tre secondi, il mantenimento della corsia, il sistema di riconoscimento della segnaletica verticale, i fari adattivi in grado di modulare il fascio di luce per illuminare meglio la strada quando si affronta una curva o una rotonda, la frenata d'emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, il controllo dell'angolo cieco e l'innovativo head-up display anti abbagliamento.

Commenta con la tua opinione

X