
Audi A4 2019 diventa più ibrida e connessa
Con il restyling l’Audi A4 riceve nuove motorizzazioni mild-hybrid a 48 V e il sistema infotainment modulare MIB 3 con funzione Car-to-X
Con il restyling l’Audi A4 riceve nuove motorizzazioni mild-hybrid a 48 V e il sistema infotainment modulare MIB 3 con funzione Car-to-X
Audi rinnova una delle sue vetture più vendute, l’Audi A4, giunta ormai al suo quindicesimo anno di vita. Le linee sono più marcate e taglienti mentre molta cura è stata riservata agli interni e al sistema di infotainment. Restyling anche per l’A4 Avant e l’A4 Allroad, disponibili anch’esse in Italia a partire dal terzo trimestre del 2019.
SEMPRE PIÙ SMART
La nuova versione della vettura vanta un sistema di infotainment di ultima generazione. Nella plancia infatti è stato inserito uno schermo multimediale da 10 pollici MMI touch, che sostituisce i vecchi comandi analogici. Il sistema operativo MIB 3 permette all’auto di essere ancora più connessa. Un assistente personale ad attivazione vocale è in grado di reperire e comunicare le informazioni richieste, utilizzando il cloud. Quando sarà possibile, la nuova A4 comunicherà anche con le infrastrutture urbane grazie al sistema Car-to-X. Questo sfruttando una SIM per la connettività 4G.
NUOVE MOTORIZZAZIONI MILD-HYBRID
L’ultima versione della Audi A4 è disponibile in sei motorizzazioni. I motori turbo benzina da due litri possono avere una potenza di 150, 190 o 245 CV e, assieme al turbo diesel da due litri e190 CV, sono disponibili in abbinamento al sistema mild-hybrid, che migliora l’efficienza e riduce i consumi. Il modello S4 può montare anche dei propulsori V6 da tre litri e 231 o 347 CV: in questo caso il motore integra una batteria elettrica da 48 V, con compressore ad azionamento elettrico e funzione starter/alternatore.
SENZA CHIAVE
La nuova Audi A4 potrà essere richiesta con l’opzione Audi Connect, che permette di sostituire la tradizionale chiave con l’app per smartphone MyAudi. Sull’applicazione possono essere registrate fino a 14 persone che saranno in grado di aprire e avviare l’auto da remoto, usando semplicemente il proprio smartphone. Molte le novità estetiche che avvicinano la A4 alla sorella maggiore A6. I gruppi ottici anteriori, ad esempio, sono Matrix led. Ridisegnata invece la calandra single frame, che aumenta leggermente la sua superficie. Gli ordini della nuova A4 dovrebbero essere aperti nel mese di maggio con la consegna dei primi veicoli presumibilmente a settembre.