Mercato auto Europa: a ottobre le vendite crescono del 2,7%

Anche nel decimo mese dell'anno perdura il segno positivo ma la crescita mostra segni di rallentamento e si allontana dal massimo storico del 2007

 
Mercato auto Europa: a ottobre le vendite crescono del 2,7% Anche nel decimo mese dell'anno perdura il segno positivo ma la crescita mostra segni di rallentamento e si allontana dal massimo storico del 2007

Anche nel decimo mese dell'anno perdura il segno positivo ma la crescita mostra segni di rallentamento e si allontana dal massimo storico del 2007

18 Novembre 2015 - 06:11

I dati pubblicati dall'Associazione dei Costruttori Eurpoei – ACEA – testimoniano come nei Paesi dell'Unione europea allargata e dell'EFTA le immatricolazioni siano cresciute anche a ottobre: le 1.144.109 unità si traducono infatti in un rialzo del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2014.

IL RIALZO PERDE SLANCIO – I dati cumulati del periodo gennaio-ottobre 2015 parlano di 11.926.134 unità, un volume che equivale ad un 8,2% in più rispetto ai primi 10 mesi del 2014. Confrontando questi numeri con il mercato dell'auto Europa di settembre si nota come la crescita stia rallentando, anche se il rassicurante segno “+” è ancora fra noi. Gianmarco Giorda, Direttore di ANFIA, osserva che “ottobre è il ventiseiesimo mese consecutivo di crescita, anche se essa appare in rallentamento rispetto al mese scorso. Tutti i maggiori mercati, ad eccezione del Regno Unito, contribuiscono a questo risultato. Italia, UK, Spagna, Germania e Francia sono i cinque principali mercati dell'Europa rappresentano il 72,6% del totale. In generale, le vendite di auto diesel non sembrano, al

momento soffrire le conseguenze del caso Volkswagen” Secondo le ultime proiezioni l'anno si chiuderà fra i 13,7 e i 13,9 milioni di unità, un valore superiore al consuntivo di 13 milioni del 2014 ma piuttosto distante dal massimo storico del 2007, quando i volumi infransero la barriera dei 16 milioni di immatricolazioni”.

ITALIANE OK – I dati ISTAT di ottobre informano come l'indice nazionale dei prezzi al consumo sia aumentato dello 0,2% rispetto a settembre e dello 0,3% rispetto ad ottobre 2014 mentre. In ribasso i prezzi di quasi tutti i carburanti, con la Benzina che registra un ribasso congiunturale dell'1,2% ed una flessione su base annua stabile a – 12,8%, mentre il Gasolio diminuisce dello 0,4% rispetto a settembre l mese precedente e registra un calo tendenziale di oltre mezzo punto percentuale, dato che passa a – 14,8% dal -15,5% di settembre. Anche il prezzo degli altri carburanti scende dell'1,1% rispetto a settembre, trainato dal calo del GPL, portandosi a – 18,7% su base annua. Continua il buon momento dei marchi italiani: le 70.556 immatricolazioni nel mese di ottobre equivalgono ad un rialzo del 7,7% e ad una quota di mercato del 6,2% (era pari al 5,9% un anno fa). Disaggregando il totale vediamo come Fiat sia salita dell'8,6% mentre Jeep continua a galoppare, anche se il suo + 69,9% è meno del mirabolante +145,6% dei primi 10 mesi. Nel periodo gennaio-ottobre 2015 le immatricolazioni si attestano a 738.485 unità, con un aumento del 12,9% ed uno share che sale dal 5,9% dello scorso anno al 6,2% del 2015.

ARRETRARE PER SALTARE MEGLIO – Spagna e Italia, che più avevano accusato la crisi, sono ora le aree che registrano gli incrementi maggiori nel cumulato gennaio – ottobre con + 20,5% e + 14,7% rispettivamente. Il mercato Italia di ottobre registra una crescita del 9,2% mentre la Spagna arriva a 80.055 immatricolazioni, con un incremento del 5,2% che però, depurato del fatto che i giorni lavorativi sono stati due in meno rispetto a ottobre 2014, sale a +16% rispetto all'anno scorso. Questo rialzo mensile, il 26° consecutivo, porta ad una stima annuale superiore al milione di unità, per la prima volta dopo 6 anni. In Francia, a ottobre, si registrano 161.737 nuove immatricolazioni, pari ad un + 1% rispetto a ottobre 2014, già corretto per un 1 giorno lavorativo di meno rispetto a ottobre 2014. Il cumulato dei primi dieci mesi è di 1.583.172 unità, + 5,7% rispetto al periodo gennaio-ottobre 2014, che ha avuto lo stesso numero di giorni lavorativi. Il mercato tedesco ha registrato 278.372 immatricolazioni a ottobre (+1,1%) e 2.686.310 unità nei primi 10 mesi dell'anno (+5,1%). L'Associazione tedesca dell'industria Automotive VDA dichiara che si tratta del miglior ottobre, in termini di volumi, dell'ultimo decennio. Notiamo come il trend positivo delle immatricolazioni di vetture diesel non si sia arrestato: gli 1,3 milioni di unità dall'inizio dell'anno equivalgono ad una quota di mercato che sfiora il 48%. Il mercato inglese, infine, a ottobre arriva a 177.664 unità (-1,1%) ma occorre valutare che le 2.274.550 unità dei primi dieci non soltanto sono un + 6,4% rispetto allo stesso periodo del 2014 ma sono il miglior dato di sempre in termini di volumi.

Commenta con la tua opinione

X