Marzo freddo per il mercato auto in Europa: -5,3%
In Europa rallenta il mercato dell'auto con meno di 1,8 milioni di auto vendute a marzo: solo Spagna e Francia restano positive

In Europa rallenta il mercato dell'auto con meno di 1,8 milioni di auto vendute a marzo: solo Spagna e Francia restano positive
In primavera il mercato dell'auto europeo non sboccia, secondo le rilevazioni ACEA, l'associazione europea di Costruttori di auto, marzo 2018 è il mese meno florido per l'Europa dal 2012. Rispetto al mese di febbraio 2018, leggi qui i dati in dettaglio delle immatricolazioni auto in Europa, in cui c'è stato un guizzo importante in Germania, Spagna e Francia, a marzo 2018 il mercato ha il fiato corto: tra i major market dell'industria auto solo Francia e Spagna si tengono a galla con poco più di 2 punti percentuali rispetto allo stesso mese del 2017. Va giù invece il numero di immatricolazioni (che a marzo 2018 di ferma a 1 milione 792 mila e 599) per Germania, Italia e Regno Unito. Un trend che condiziona anche i numeri di vendite dei Costruttori auto, ecco chi sale e chi scende a marzo 2018 in Europa.
CHI SALE E CHI SCENDE Il mercato in Europa dei primi mesi del 2018 per ora ha un margine positivo molto risicato (+0,7% con 4 milioni 171 mila e 628 nuove auto). Le immatricolazioni di autovetture sono cresciute in Spagna (+ 10,5%), Germania (+ 4,0%) e Francia (+ 2,9%), mentre la domanda di auto è diminuita in Italia (-1,5%) e nel Regno Unito (-12,4%). Se i mercati principali del panorama europeo sembrano più traballanti, guardando ai Paesi minori, la crescita a due cifre è degna di nota. Cipro ha registrato il più energico balzo nel confronto marzo 2017- marzo 2018 con una crescita del +35,2%, seguita dalla Lituania con 34,5% e dall'Ungheria con 28,5% di crescita.
LE IMMATRICOLAZIONI AUTO NEI MAJOR MARKET A marzo 2018 invece la Germania paga il 3,4% in meno di immatricolazioni (le auto scendono da 359 mila 683 a 347 mila 433), l'Italia non è da meno con un calo di vendite del 5,8% in linea con la media europea e conta 13 mila 49 auto immatricolate in meno. Ma più di tutti è il Regno Unito a non riprendersi dal trend negativo del mese di febbraio 2018: in UK c'è il più massiccio calo di tutto il mercato auto EU con -15,1% che tradotto in numero significa 88 mila 268 auto non vendute rispetto a marzo 2017.
TRA I COSTRUTTORI FESTEGGIANO VW e PSA Tra i più grandi Gruppi di Costruttori auto PSA è il più energico a marzo con una crescita del +59,7% ma fa cumulo il numero di auto Opel/Vauxhall post acquisizione, leggi qui i dettagli dell'accordo con PSA che porta il numero complessivo di vendite a marzo 2018 a 285 mila 434. Il Gruppo Volkswagen invece con una crescita minore (+0,3%) si conferma quello con una portata maggiore che a marzo 2018 ha venduto nell'Unione Europea 403 mila 868 auto. Le rilevazioni ACEA mettono poi mostrano l'altra faccia del mercato auto europeo con vendite in calo per Renault Group (-3,2%), FCA (-8%), Ford (-14,9%), BMW Group (-5,8%), Daimler (-3,4%), Toyota Group (-4,3%), Jaguar Land Rover (-22,4%) e Volvo Car Corp. (-4.1%).