Lamborghini Aventador a rischio incendio: 1400 auto richiamate negli USA

Lamborghini Aventador a rischio incendio: 1400 auto richiamate negli USA Richiamo per l'esotica Lamborghini Aventador

Richiamo per l'esotica Lamborghini Aventador, con il serbatoio pieno e il piede pesante si rischia di mandarla a fuoco specie con scarichi aftermarket

16 Febbraio 2017 - 10:02

Scocciature in vista per i proprietari americani di Lamborghini Aventador, la National Highway Traffic Safety Administration ha infatti annunciato un richiamo per circa 1.400 supercar potenzialmente a rischio di incendio. È stato riscontrato un elevato rischio quando il serbatoio del carburante è “troppo” pieno, l'eccesso di benzina potrebbe infatti entrare a contatto con il sistema di scarico. Al momento non è stato segnalato nessun incendio ma dal prossimo 24 febbraio inizieranno i richiami per il ripristino delle venture interessate.

SECONDO RICHIAMO NELLA STORIA DEL MODELLO Un richiamo tecnico per una Lamborghini Aventador è un evento quanto mai raro, l'ultima azione di recall risale infatti al 2012, quando vennero riportate in officina 144 vetture per problemi al sistema di regolazione elettrica dei fari. La causa che ha portato invece al richiamo annunciato nelle scorse ore dalla NHTSA è sicuramente più seria, sia per il numero di vetture interessate che per le conseguenze che potrebbe avere per la vettura, per i suoi occupanti e per chi vi sta attorno. Si parla infatti di un concreto rischio di incendio, rischio che aumenta per quelle vetture nelle quali sono stati installati scarichi aftermarket (Sapevi anche anche le Maserati sono state richiamate per rischio incendio?).

CON IL SERBATOIO PIENO SI RISCHIANO LE FIAMME Le prime avvisaglie dell'anomalia sono state riscontrate nel 2015 quando in diversi casi è stato riscontrato, a vettura appena spenta, il filtro delle emissioni evaporative intasato di carburante. L'eccesso di vapori di benzina, sgasando con vigore o viaggiando ad alti regimi, potrebbe facilmente entrare in contatto con le superfici calde dell'impianto di scarico. Il fenomeno si verifica nei casi in cui il serbatoio viene eccessivamente riempito, inoltre per le Lamborghini Aventador che montano scarichi aftermarket non omologati il rischio di andare a fuoco e ancor più elevato. Nel marzo dello scorso anno un principio di incendio ha fuso le plastiche dei gruppi ottici e la griglia posteriore di uno dei bolidi di Sant'Agata Bolognese (Per colpa delle fiamme slitta la produzione della Peugeot 3008).

ANCHE LE LIMITED EDITION A RISCHIO Ad essere interessate al richiamo sono 1.453 Lamborghini Aventador, vendute prevalentemente negli Stati Uniti e tra esse si contano esemplari delle serie limitate Anniversario, Miura Homage, Pirelli Edition, Super Veloce e le fuoriserie Veneno, sia coupé che roadster. L'intervento di ripristino prevede la sostituzione del sistema di emissioni evaporative con nuovi elementi, comprese valvole di spurgo ridisegnate e più efficienti. I proprietari delle vetture interessate saranno come di consueto avvisati direttamente dalla Casa costruttrice (Scopri qui le forme del Suv Lamborghini Urus).

Commenta con la tua opinione

X