
Sedili difettosi e perdite di carburante potrebbero far incendiare le Maserati, lo dice il richiamo avviato dalla NHTSA negli USA
Negli Stati Uniti è partito un richiamo che vedrà decine di migliaia di Maserati costrette a rientrare in officina, per scongiurare il pericolo di un incendio sui modelli Ghibli, Levante e Quattroporte. Nonostante non siano stati registrati incidenti causati da questo problema ancora una volta dei modelli costruiti in Italia, come per l'appunto Maserati, sono stati richiamati negli USA prima di ottenere la dovuta attenzione nel proprio paese di origine.
I MODELLI INTERESSATI Secondo i dati diffusi direttamente dalla National Highway Traffic Safety Administration saranno circa 40.000 le Maserati che avranno la necessità di una visita straordinaria in officina, a cura e spese di Maserati Nord America e senza alcun sovraprezzo per i proprietari. Nella fattispecie saranno contattati i proprietari di Maserati Ghibli e Maserati Quattroporte prodotta tra il 2014 ed il 2015, così come chi ha acquistato il SUV Maserati Levante (leggi tutte le informazioni ed il prezzo di Maserati Levante).
IL RICHIAMO Nel caso in questione non si parla di un singolo difetto, ma di due cause separate che potenzialmente portano allo stesso pericolo: un incendio. Alcuni esemplari possono incorrere in un cortocircuito elettrico causato dalla regolazione dei sedili anteriori, mentre i modelli più vecchi potrebbero avere una perdita nel sistema di alimentazione (leggi di come le Maserati Ghibli e Quattroporte siano state richiamate negli USA anche a causa delle sospensioni). Attualmente non sono stati registrati incidenti o feriti causati da questi particolari problemi. Ancora una volta gli USA sono stati nettamente più veloci a scoprire questo genere di problematiche rispetto all'Italia e l'Europa, dimostrando quanto l'attenzione nei confronti della sicurezza e della conformità del prodotto siano prese meglio in considerazione.
L'OSSERVATORIO RICHIAMI Da molti anni a questa parte il portale SicurAUTO.it ha messo a disposizione di tutto il popolo del web un utile strumento per controllare i richiami in corso, l'Osservatorio Richiami. Consigliamo di aggiornarsi costantemente con questo strumento, per controllare se la propria auto dovesse incorrere in richiami che minano la sicurezza.