
Jaguar Land Rover studia il nuovo sistema di condizionamento HVAC a ultravioletti, che combatterà la diffusione di influenze e raffreddori
Dopo che Tesla aveva annunciato la presenza sulla Model X di un filtro HEPA (High Efficiency Particulate Arrestance), in grado di proteggere i passeggeri delle proprie auto contro le armi chimiche, il gruppo Jaguar Land Rover lancerà nei prossimi modelli l’innovativa tecnologia a raggi ultravioletti UV-C che permetterà di prevenire e fermare la diffusione di influenze e raffreddori, distruggendo il dna dei batteri fino a renderli innocui.
IL SISTEMA HVAC
Il sistema HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning) con tecnologia UV-C sarà disponibile su diversi modelli, inclusi quelli full-electric, come la Jaguar I-Pace e il Range Rover Sport. Il sistema di ionizzazione dell’aria nell’abitacolo , utilizzando una corrente ad alta tensione, è in grado di creare mille miliardi di particelle cariche negativamente (ioni) ricoperte da molecole d’acqua. Queste particelle sono in grado di disattivare gli agenti patogeni, formando delle particelle più grandi che vengono rimosse dall’aria quando rientrano nel filtro. Questa tecnica funziona anche nella rimozione di allergeni e molecole odore.
IL LANCIO NON È IMMINENTE
Jaguar Land Rover non ha ancora comunicato quanto sia vicina a completare questo sistema di condizionamento d’aria con UV-C integrato e la presenza sui modelli futuri potrebbe richiedere ancora un po’ di tempo. Detto questo, la sterilizzazione dell’aria è allo studio di molte Case automobilistiche, che cercano di prendersi cura e coccolare i propri clienti in tutto e per tutto.
VANTAGGI PER LA SALUTE
Considerando che gli automobilisti spendono in media circa 300 ore alla guida nel corso di un anno e che i livelli di inquinamento sono sempre più elevati, questa innovazione può assicurare una miglior permanenza all’interno del veicolo, garantendo un miglior stato di salute per i propri passeggeri e riducendo la possibilità di diffusione di influenze e raffreddori.