Jaguar, il suono delle auto elettriche salverà la vita ai pedoni

Si chiama AVAS il sistema presentato da Jaguar che darà la voce alle silenziose auto elettriche in città. Ecco il rumore salva-vita

 
Jaguar, il suono delle auto elettriche salverà la vita ai pedoni Si chiama AVAS il sistema presentato da Jaguar che darà la voce alle silenziose auto elettriche in città. Ecco il rumore salva-vita

Si chiama AVAS il sistema presentato da Jaguar che darà la voce alle silenziose auto elettriche in città. Ecco il rumore salva-vita

di 
15 Ottobre 2018 - 05:10

Le auto elettriche rappresentano una vera insidia per i pedoni in particolare se non vedenti. L'assenza di rumori prodotti dal motore potrebbe, ad esempio, spingerli ad attraversare la strada nel momento sbagliato. Ecco allora che in casa Jaguar hanno letteralmente sonorizzato alcune idee. Per la sua prima elettrica la casa inglese ha creato un particolare suono da farle emettere quando la velocità non supera i 20km/h. Come previsto dalla normativa europea il suono supererà i 56 dB(A) e sarà presente su tutti i veicoli elettrici a partire da mese di luglio 2019.

ELETTRICHE E PEDONI Le auto elettriche, sempre più incentivate dai Governi e stimate dai consumatori, sono pronte a popolare sempre più di frequente le nostre città (Leggi boom di auto elettriche nel 2017). Se questa è sicuramente una buona notizia per la salubrità dell'aria nasconde una serie di incognite. Nello specifico il motore elettrico non produce alcuno suono quando in movimento e questo, per ovvie ragioni, rappresenta un pericolo per i pedoni soprattutto se ciechi o ipovedenti. Vista l'assenza di una specifica sonorità del motore Jaguar ha sviluppato un nuovo sistema di avvertimento per la sua elettrica I-PACE. Il sistema AVAS (Audible Vehicle Alert System) rispetta sia le attuali che le future normative in materia. Gli ingegneri Jaguar hanno fatto si che la vettura emetta un avvertimento acustico quando viaggia fino a 20 km/h. Questo suono supera la soglia minima dei 56 dB(A) richiesta dalla prossima normativa europea; va detto che si tratta della più severa a livello internazionale. Jaguar monterà questo dispositivo su tutti i veicoli elettrici a partire da mese di luglio 2019.

IL SUONO DELL'ELETTRICA I tecnici Jaguar hanno lavorato per ben quattro anni per arrivare alla definizione di una sonorità udibile e allo stesso tempo discreta. Questa tonalità, infatti, non viene percepita dall'interno del veicolo. Gli iniziali tentativi di creare un suono inspirato ai veicoli aerospaziali sono stati ben presto accantonati dopo aver verificato che i pedoni reagivano al passaggio del veicolo guardando verso il cielo piuttosto che verso la strada. Prima di scegliere il suono definitivo per le sue elettriche, gli ingegneri hanno testato anche le diverse varianti in svariate ambientazioni per verificarne l'udibilità. Il suono, emesso da uno speaker situato dietro la griglia anteriore, può essere percepito dai pedoni in ogni direzione e non è disattivabile dal conducente. Il suono dell'I-PACE è stato anche testato da “Guide Dogs for the Blind”, la più grande organizzazione di beneficienza del Regno Unito dedicata alle persone affette da cecità.

TONALITA' VARIABILE Per quanto riguarda tonalità e volume, il suono d'avvertimento aumenta con la velocità del veicolo. In caso di  retromarcia, viene accompagnato da un tono aggiuntivo che indica il cambio di direzione dell'auto. Alle velocità più elevate il sistema AVAS non è attivo, in quanto sono sufficienti la rumorosità del vento e dei pneumatici per consentire ai pedoni di percepire l'arrivo di un veicolo a zero emissioni. John Welsman, Policy Business Partner dell'associazione Guide Dogs for the Blind, ha fortemente sostenuto il progetto affermando che: “Facciamo i nostri migliori complimenti a Jaguar per essere stato il primo brand a lanciare un veicolo elettrico che rispetta i futuri standard ancora prima della loro entrata in vigore e, anche per questo, non vediamo l'ora di iniziare a lavorare insieme ai prossimi progetti.” Si tratta insomma di un passo avanti verso una maggiore sicurezza delle elettriche che, però, non può essere solo attiva (Leggi Tesla Model 3 super pagella nei crash test).

Commenta con la tua opinione

X