Incroci senza semafori, con le auto V2X è quasi realtà

Strade senza incidenti, traffico e semafori: è il sogno di ogni automobilista che Ford sta sperimentando con la tecnologia V2X

 
Incroci senza semafori, con le auto V2X è quasi realtà Strade senza incidenti

Strade senza incidenti, traffico e semafori: è il sogno di ogni automobilista che Ford sta sperimentando con la tecnologia V2X

di 
15 Ottobre 2018 - 07:10

E' noto che gli automobilisti non amano semafori e rotonde. Eppure si tratta di importanti strumenti che concorrono alla sicurezza su strada. Ford è pronta ad una rivoluzione. L'azienda è infatti al lavoro su un dispositivo in grado di regolare automaticamente la velocità delle vetture che si avvicinano ad un incrocio evitando che si siano collisioni. Lo strumento rivela la sua utilità nel fatto che le auto procedono speditamente senza rallentamenti o brusche frenate. Giunte all'incrocio lo superano senza alcuna difficoltà e quasi in contemporanea. Si tratta di una delle grandi novità che le auto connesse hanno in serbo per il prossimo futuro.

INCROCIO INTELLIGENTE Ogni anno un automobilista arriva a trascorrere in media fino a due giorni fermo al semaforo. Gli incroci rappresentano anche un serio pericolo; sono anche la causa del 60% degli incidenti stradali. Ford sta testando una tecnologia in grado di consigliare ai conducenti quando rallentare o accelerare in prossimità di un incrocio, senza mai doversi fermare, così da evitare eventuali collisioni con veicoli in arrivo da altre direzioni. Questo dispositivo si ispira al modo in cui i pedoni regolano il proprio passo per evitare gli attraversamenti più affollati o pericolosi. L'annuncio segue di pochi giorni la notizia diffusa da Honda circa gli sviluppi della sua ricerca sui semafori intelligenti (Leggi i semafori che parlano alle auto). Oltre a risparmiare tempo, evitando di fermarsi agli incroci, ci sarebbe anche un importante risparmio di carburante, in quanto i conducenti potrebbero evitare frenate e accelerazioni dovute alla presenza dei semafori.

I VANTAGGI DEL V2V Il dispositivo si chiama Intersection Priority Managment (IPM) e rappresenta una sfida importante anche in vista delle future auto a guida autonoma. In futuro, infatti, potrebbe non essere più necessario alcun intervento da parte del driver potendo la macchina agire in totale autonomia. Le tecnologie di 2V2 possono integrare in modo importante i dispositivi di sicurezza presenti sulle auto prive di conducente. Ford attualmente è al lavoro sulle strade di Milton Keynes, nel Regno Unito, nell'ambito del progetto “UK Autodrive”, supportato dal governo britannico. Lo studio si pone come obiettivo la facilitazione del flusso del traffico, evitando congestioni e aumentando, di conseguenza, la sicurezza e l'efficienza sulle strade. La tecnologia IPM utilizza le comunicazioni Vehicle to Vehicle (V2V) per coordinarsi con gli altri veicoli nelle vicinanze e suggerire a ciascuno la velocità ottimale. Le auto presentano sistemi di comunicazione V2V che ne trasmettono posizione, direzione di marcia e velocità. I sistemi IPM a bordo sono in grado di identificare la presenza di un incrocio e la traiettoria degli altri veicoli in avvicinamento.

ULTERIORI SVILUPPI Svariate le tecnologie presentate da Ford nel progetto da 20 milioni di sterline “UK Autodrive”. Sono anche presenti l'Intersection Collision Warning, che avverte i conducenti di potenziali incidenti in prossimità di un incrocio, e il Green Light Optimal Speed Advisory (GLOSA), che utilizza le informazioni sui tempi del semaforo ottenute da un'unità di raccolta dati, posta a bordo strada e indica al conducente la velocità di crociera da mantenere per riuscire a incontrare sempre il semaforo verde. Ford lavora anche al Collaborative Parking, che vuole aiutare gli automobilisti a ridurre lo stress derivante dalla ricerca del parcheggio e all'Emergency Wehicle Warning. Per quest'ultimo Ford è al lavoro con Vodafone e mira a favorire il transito su strada dei mezzi di soccorso in caso di incidente auitando le auto a disporsi ai lati della strada (Leggi Ford agevola il corridoio d'emergenza).

Commenta con la tua opinione

X