In auto come al fastfood, ora gli acquisti online si fanno dal volante
Amazon e Alibaba si preparano a lanciare l'e-commerce da auto, presto pagheremo servizi e parcheggio senza neppure muoverci dal sedile

Amazon e Alibaba si preparano a lanciare l'e-commerce da auto, presto pagheremo servizi e parcheggio senza neppure muoverci dal sedile
BMW sceglie il palcoscenico del Ces di Las Vegas per annunciare la sigla di una indedita partnership commerciale con Alibaba. Il motore di ricerca numero uno in Cina ha infatti sviluppato una propria assistente vocale. Si tratta di una novità importante che arricchisce l'offerta nell'ambito del cosiddetto “internet of things”. BMW ha quindi reso noto che la sua flotta di auto riservate al mercato cinese sarà dotata della nuova assistente. Si tratta di una chiara sfida alla concorrenza che, negli anni, non è certo rimasta a guardare. Amazon ha messo in campo la sua assistente personale Alexa che è sempre più diffusa e promette di arrivare anche sulle vetture meno recenti con il nuovo Echo Auto. Insomma acquisti online e servizi connessi arrivano su strada.
ASSISTENTE PERSONALE BMW è al lavoro per realizzare l'espansione della connettività l'implementazione dell'esperienza digitale a bordo delle sue vetture. A tal fine ha stretto una partnership commerciale con la cinese Alibaba per far salire a bordo delle sue auto “Tmall Genie”. L'assistente vocale del colosso cinese sarà riservato ad alcuni modelli BMW venduti nel paese del sol levante. Le funzioni saranno integrate nei veicoli dell brand e risulteranno accessibili tramite comandi vocali o i tasti presenti sul volante. Al Consumer Electronics Show 2019 (CES), attualmente in corso a Las Vegas, il marchio bavarese ha comunicato che l'assistente vocale sarà disponibile in auto per i clienti BMW entro la fine del 2019. L'integrazione del servizio di controllo vocale intelligente basato su un cloud apre ad una varietà di servizi di intrattenimento in-car comprese opzioni di acquisto di prodotti per i conducenti BMW mentre sono in viaggio (Leggi sistemi Adas e sicurezza stradale).
ECOSISTEMA CONNESSO Questa mossa di BMW segue l'introduzione sul mercato del dell'ultima versione del sistema di infotainment Connected. I driver che dispongono a casa di un dispositivo Tmall Genie potranno utilizzare le funzioni del veicolo in modo semplice condividendo, ad esempio, con il dispositivo domestico gli appuntamenti salvati nell'agenda dell'auto. BMW Connected è stato lanciato in Cina a dicembre 2016 ed è attualmente utilizzato da 1,5 milioni di clienti. L'integrazione di Tmall Genie permette di effettuare ordini online, ma anche di visualizzare film, ascoltare la propria playlist preferita o controllare il meteo a destinazione. I clienti apprezzeranno i vantaggi di centinaia di competenze di Tmall Genie. Dieter May, che in Bmw si occupa di Servizi e prodotti digitali ha sottolineato che”Con l'integrazione di Alibabas Tmall Genie nei veicoli BMW in Cina stiamo aggiungendo un ecosistema digitale, che aprirà nuove possibilità che i clienti possono accedere in modo rapido e sicuro dall'auto. Questo sviluppo vede BMW raggiungere un nuovo traguardo in Cina in termini di connettività intelligente tra il veicolo del cliente e i suoi touchpoint digitali. “
LA CORSA ALLA MOBILITA' 2.0 La corsa ai servizi digitali in auto è solo all'inizio. Amazon afferma di aver ricevuto oltre un milione di preordini per il suo nuovo Echo Auto, ovvero il dispositivo delle dimensioni di una carta di credito, che porta le funzionalità di Alexa in auto tramite un semplice jack aux da 3,5 mm o via Bluetooth. Si tratta di un retrofitting molto atteso e che segue i piani espansivi di Amazon che intende radicare nell'automotive la sua assistente vocale Alexa. Alexa è infatti direttamente integrata in alcuni sistemi di infotainment come quelli Toyota, BMW, Ford, Audi e Seat. Nel futuro prossimo sarà possibile effetturare acquisti online e ricevere prodotti direttamente in auto. L'anno scorso Amazon ha sperimentato il servizio con General Motors e Volvo, offrendo ai corrieri l'accesso al bagagliaio della propria auto per le consegne di pacchi. Insomma la vita digitale è destinata a non interrompersi mai ed a continuare anche a bordo della propria auto (Leggi Amazon Alexa sale in auto).