Hyundai i30 diventa Wagon: l'anteprima al Salone di Ginevra 2017

Interessanti novità per il Salone di Ginevra da Hyundai, che con un teaser in anteprima svela la nuova i30 per famiglie e tempo libero

 
Hyundai i30 diventa Wagon: l'anteprima al Salone di Ginevra 2017 Interessanti novità per il Salone di Ginevra da Hyundai

Interessanti novità per il Salone di Ginevra da Hyundai, che con un teaser in anteprima svela la nuova i30 per famiglie e tempo libero

20 Febbraio 2017 - 08:02

Con il Salone di Ginevra che aprirà le porte tra qualche settimana, come al solito prima a stampa ed addetti del settore e poi al pubblico, fioccano quasi ogni giorno delle novità ed anteprime di quello che vedremo o dovremo aspettarci. Hyundai i30 Wagon è una di queste novità che potremo apprezzare sotto i riflettori, portata alla ribalta dal Costruttore coreano dopo aver già lanciato la Hyundai i30 in versione 5 porte. Al momento l'unica immagine ufficiale è un teaser rilasciato dalla Casa stessa, che anticipa in penombra quella che è la linea di cintura e quella del tetto.

LA FOTO TEASER Come buona abitudine di tutti i Costruttori, per pubblicità o per cominciare a far parlare del modello in arrivo, anche Hyundai ha rilasciato un'immagine ufficiale che ritrae la nuova Hyundai i30 Wagon. La foto riprende tutta la fiancata del modello che potremo vedere tra qualche settimana in occasione del Salone di Ginevra 2017, con un gioco di luci ed ombre che lascia intravedere la linea del tetto, allungato rispetto alla versione 5 porte poiché prevede un bagagliaio di maggiori dimensioni (leggi cos pensa il CEO di Volvo USA in merito al futuro proliferare delle station wagon).

SORELLA STRETTA DELLA HATCHBACK Tra un modello 5 porte ed una omologa station wagon l'impatto estetico è differente quasi esclusivamente al posteriore, dove si concentrano le modifiche di rilievo. Anche tra la Hyundai i30 (leggi della nuova Hyundai i30 presentata al Salone di Parigi) e la Hyundai i30 Wagon le differenze si limiteranno a questo, con un frontale che, a meno di dettagli, sarà quasi del tutto identico a quello della versione accorciata che già conosciamo. Scorrendo lungo la fiancata qualche linea comincia a cambiare dopo aver superato il montante C, con il tetto che chiude su un portellone bagagliaio che dovrebbe montare dei differenti gruppi ottici rispetto alla sorella hatchback, così come anche il portellone stesso vivrà con delle linee modificate (leggi di come e perché il progetto per un'Alfa Romeo Giulia station wagon si sia arenato).

PAROLA AI CAPI La nuova Hyundai i30 Wagon è stata realizzata per il mercato europeo, almeno secondo quanto affermato dai colleghi di Caradvice.com, ed a tal proposito la parola è stata data a Thomas Burkle, Capo Designer del Designer Centre tedesco di Russelsheim: ha affermato che “nuova i30 Wagon condivide il medesimo linguaggio stilistico della gamma i30. Si rispecchia perfettamente nella nuova identità della famiglia Hyundai – caratterizzata dalla Cascading Grille. La nuova griglia cromata contraddistingue la vista anteriore, mentre le proporzioni filanti e il profilo del tetto, rastremato nella parte posteriore, conferiscono a questa wagon uno stile che richiama le coupé. Il profilo slanciato della vettura è ulteriormente sottolineato dalle cornici cromate dei finestrini”.

Commenta con la tua opinione

X