Volvo: Station wagon o SUV? "I nostri figli non le compreranno?

Volvo: Station wagon o SUV? "I nostri figli non le compreranno? Meno SUV e più Sport Wagon: dal salone di Detroit il CEO di Volvo USA rivela il futuro dei prossimi modelli

Meno SUV e più Sport Wagon: dal salone di Detroit il CEO di Volvo USA rivela il futuro dei prossimi modelli

13 Gennaio 2017 - 12:01

Da qualche anno a questa parte la crescita di interesse nei confronti dei SUV ha praticamente monopolizzato il mercato tanto che, ad esempio, FCA ha relegato le linee di assemblaggio americane alla sole produzione proprio di SUV e pick-up (leggi di come FCA abbia fatto monopolizzare dai SUV le linee degli stabilimenti USA). Secondo Volvo il trend potrà però essere invertito nei prossimi anni, con il passaggio dai SUV alle sportwagon, considerando il breve salto di produzione dai SUV coupé alle wagon dal carattere aggressivo.

SUV POPOLARI Abbiamo visto una crescita esponenziale dei SUV e crossover sulle nostre strade e nei listini di ogni Casa automobilistica, dalla più piccola alla più grande. Anche Alfa Romeo ha deciso di seguire la massa producendo il SUV Stelvio, primo della sua storia (leggi le caratteristiche dell'Alfa Romeo Stelvio, primo SUV del Biscione). Un po' per moda un po' perché gli automobilisti non possono fare a meno di avere linee dinamiche anche su auto di ben oltre una tonnellata e mezzo, hanno cominciato a proliferare modelli di SUV che hanno un'estetica presa in prestito della sorelle coupé, che quindi sono una sorta di ibrido tra le auto rialzate e le omologhe cittadine.

INVERSIONE DI TENDENZA Nonostante le vendite di crossover e SUV continuino a crescere c'è chi pensa che un giorno non avranno più appeal per gli automobilisti, che a loro volta cominceranno a preferire le sportwagon. Chi l'ha dichiarato in occasione del salone di Detroit 2017, secondo quanto riportano da Motor1.com, è il CEO di Volvo USA Lex Kerssemakers con le parole “nel futuro vedo il ritorno delle sportwagon”, seguite da “c'è un'intera generazione che non è mai stata cresciuta in una sport wagon. Loro faranno pressione contro i genitori, proprio perché sono stati cresciuti con i SUV”. Questo andamento viene visto come una naturale evoluzione del cammino “deviato” dai SUV coupé, poiché il passaggio da un modello del genere ad una wagon dal carattere sportivo è dovuto semplicemente all'abbassamento dell'altezza libera da terra. Queste ultime hanno avuto un upgrade stilistico notevole rispetto al passato, riescono ad offrire spazio di carico più importante ed anche un numero maggiore di posti disponibili, oltre ad avere una migliore dinamica di guida e motori meno assetati.

I SUV NEL PRESENTE Dobbiamo però avere ben chiaro in testa che questa visione del futuro è una interpretazione personale della visione di Kerssemakers, che si distacca in parte dalle politiche del brand, che a sua volta deve sottostare anche alle leggi del mercato ed alle richieste dei clienti. Su questa scia viene offerta infatti tutta la gamma di crossover e SUV XC, delle serie 90 e 60 ed addirittura il più piccolo Volvo XC40 che dovrebbe arrivare tra non molto. A queste però vengono costantemente affiancate delle soluzioni wagon con la linea V di Volvo, che in occasione del salone di Detroit ha lanciato proprio negli USA la nuova Volvo V90 (leggi di tutte le anteprime del salone di Detroit 2017).

Commenta con la tua opinione

X