Guida autonoma: come sarà il più grande laboratorio per i test a cielo aperto
Il Michigan sarà la Terra Promessa della guida autonoma: iniziano i lavori per far diventare Willow Run un grande centro prove per le auto-robot

Il Michigan sarà la Terra Promessa della guida autonoma: iniziano i lavori per far diventare Willow Run un grande centro prove per le auto-robot
Sappiamo bene come la California, il Golden State, sia un territorio fra i più frequentati dai prototipi della guida autonoma. Il motivo è semplice: quello che interessa sperimentare è la sensoristica, l'elettronica e l'intelligenza di bordo. La sottostante piattaforma “meccanica” è già ben collaudata. Con questi presupposti, cosa c'è di meglio che collaudare nei pressi di quella Silicon Valley regno dell'Hi-Tech? Si possono però rilevare i segnali di una riscossa del “metallo”: il Michigan, patria delle Big Three, spinge forte sulla guida autonoma e prepara un'area test dedicata in un ex stabilimento che costruiva aerei durante la Seconda Guerra Mondiale.
TEST DI TUTTI I TIPI Conoscevamo già Willow Run e il suo essere salito agli onori della cronaca per l'idea di trasformarlo in una grande area di test per la guida autonoma (leggi che la città driverless costerà 80 milioni di dollari). Lo stabilimento era stato costruito da Ford per assemblare i B24 Liberator durante l'ultima Guerra mondiale ed era stato poi rilevato da General Motors che lo aveva utilizzato per costruire powertrain fino al 2010. Dopo qualche anno di oblio una rinascita che lo porta con un balzo nel futuro dell'automotive, quello della guida autonoma.
I lavori sono infatti iniziati in un area di 335 acri (pari a circa 1,36 km2) che verrà trasformata nell'American Center for Mobility, un impianto progettato per aiutare le case automobilistiche e altri attori dell'automotive a testare ogni aspetto delle loro automobili, le tecnologia delle infrastrutture connesse, i sistemi di comunicazione dei veicoli e molto altro ancora.
TORNARE AL CENTRO DELLA SCENA Il nuovo impianto di prova è stato concepito anche per aiutare lo Stato del Michigan a riaffermare la sua posizione di rilievo nel settore automobilistico statunitense, dato che tutti i marchi “classici” USA hanno il loro quartier generale e vari impianti in questo Stato. Lo sguardo è rivolto alle (molto) variabili priorità di un settore che verrà rivoluzionato dalle rapide evoluzioni della tecnologia della guida autonoma (leggi come il Michigan anticipa le leggi sulla guida autonoma).
Willow Run contribuirà alla ricerca, lo sviluppo del prodotto, la formazione e altro ancora; parteciperà inoltre a definire e sviluppare gli standard volontari dei settori della guida autonoma e delle auto connesse. Ricordiamo che la National Highway Traffic Safety Administration ha presentato un progetto di linee guida studiate per valutare ad ampio raggio le tecnologie della guida autonoma (Toyota le ha bocciate definendole “assurde”).
TUTTO IN POCO SPAZIO L'impianto di Willow Run può servire come sede per commenti e dibattiti tra le parti interessate riguardo queste linee guida: il suo essere un impianto di prova in scala reale potrebbe aiutare l'interazione e la ricerca fra le parti in causa, facilitando la costruzione di norme condivise fra i vari attori di questa promettente tecnologia. I rendering pubblicati da Techcrunch anticipano l'aspetto del sito una volta completato: esso riprodurrà le strade di una città, autostrade, rampe, attraversamenti ferroviari e altro ancora, con il “benefit” del clima del Michigan, che nell'arco delle quattro stagioni porta non soltanto il sole ma anche pioggia, ghiaccio e neve.
La “vivacità” del Michigan nel riprendersi un ruolo di primo piano (leggi come Google ha aperto un centro ricerche a Detroit dopo l'accordo con FCA) è testimoniata dalle parole del Governatore Rick Snyder riguardo l'American Center for Mobility: “il Michigan sta reinventando il modo in cui il mondo si muove. Siamo secondi a nessuno quando si tratta di innovazione automobilistica e tecnologica e continuiamo ad impegnarci per conservare questa posizione per le generazioni future”. Lo Stato sta investendo nella tecnologia della guida autonoma anche attraverso un altro progetto che, seppur più piccolo di Willow Run, è sempre interessante: si tratta di un testing ground per la sperimentazione gestito dalla Kettering University di Flint e dalla University of Michigan. L'impianto, chiamato Mcity, è stato aperto lo scorso anno a Ann Arbor, cittadina che ospita anche un'importante sperimentazione di Toyota sulle auto connesse.