
I motori Euro 6D-Temp saranno puliti come i benzina, la Francia salva le auto più moderne con una novità sui bollini antinquinamento
La Francia fa dietrofront sui motori diesel più moderni, o è quanto nelle intenzioni del Ministero dell'Economia dopo anni di demonizzazione del gasolio senza eccezioni in nome dell'ambiente. I motori diesel Euro 6D-TEMP più moderni potrebbero essere graziati con un bollino antinquinamento più pulito e di classe 1, praticamente appena sotto le auto ibride ed elettriche, le uniche di classe superiore. Un bollino che ci ricorda vagamente quello “blu” per i gas discarico ma che a seconda del colore in Francia impone specifici limiti alla circolazione delle auto meno recenti.
ECOLOGIA A DUE VELOCITA' Forse non tutti sanno che in Francia è in vigore dal 1 luglio 2016 il bollino Crit'Air, uno strumento di regolamentazione della circolazione nelle aree sottoposte a limitazione al traffico, le ZCR, equivalenti alle nostre ZTL. Una misura che ha creato limitazioni sia ai veicoli privati francesi che a quelli stranieri, inclusi quelli commerciali sottoposti all'obbligo di dotarsi dell'adesivo colorato per poter circolare nelle zone autorizzate. Il paradosso che a breve potrebbe essere risolto da un provvedimento ministeriale è che a prescindere dal livello di emissioni delle auto, ai veicoli diesel non può essere assegnato un livello più alto del 2, anche se si tratta delle più recenti auto diesel Euro 6D-Temp, guarda qui cosa significa e quali modelli la rispettano. Per capire meglio la faccenda vediamo come la Francia classifica le auto in base alle emissioni.
I BOLLINI PER CLASSE ANTINQUINAMENTO In base al colore del bollino antinquinamento Crit'Air introdotto nel 2016 in Francia, alcune auto sono interdette nelle zone a ridotta circolazione. Il colore del bollino non viene definito i base ad analisi strumentali, ma stabilito arbitrariamente dalle autorità in base all'omologazione nelle classi così ripartite dalla migliore a quella più interdetta:
- Categoria 0, bollino verde: il bollino verde è riservato ai veicoli a motore a zero emissioni: 100% elettrico e idrogeno.
- Categoria 1, bollino viola: il bollino viola è riservato ai veicoli a benzina o ibridi in commercio a partire dal 1° gennaio 2011 e che soddisfano gli standard Euro5 ed Euro6. Tutti i veicoli diesel sono esclusi, anche i più recenti.
- Categoria 2, bollino giallo: il bollino giallo è destinato ai veicoli a benzina Euro4 (2006-2010) e diesel Euro5 e Euro6 (a partire dal 1° gennaio 2011).
- Categoria 3, bollino arancio: il bollino arancio è per i veicoli benzina Euro2 e Euro3 (1997-2005), e i diesel Euro4 (2006 al 2010).
- Categoria 4, bollino marrone: il bollino marrone è destinato a tutte le vetture diesel lanciate sul mercato tra il 2001 e il 2005, rispondenti alle norme Euro3.
- Categoria 5, bollino grigio: il bollino grigio è per tutti i veicoli diesel messi in commercio tra il 1997 e il 2000 e rispondenti alle norme Euro2.
DIESEL EURO 6D-TEMP IN 1 CLASSE Ora immaginerete l frustrazione di chi ha da poco investito i risparmi di una vita per comprare un'auto nuova diesel e più pulita Euro 6D-TEMP nel vedersi vietare l'accesso alle zone a circolazione limitata aperte alle auto a benzina Euro 5. Disparità che se non rispettata viene punita con una multa da 68 a 375 euro a partire dal 1 gennaio 2017. Ma secondo quanto riportato dai media francesi presto le auto diesel Euro 6D-TEMP dovrebbero essere promosse in 1 classe. Una novità che interesserà anche i turisti, considerato che dal 1 febbraio 2017 anche i veicoli non immatricolati in Francia sono obbligati a comprare il bollino Crit'Air. Gli unici veicoli esentati dall'apposizione del bollino sono tutte le vetture immatricolate prima del 1° gennaio 1997 che non rientrano in nessuna delle categorie qui sopra e quindi interdette dalla circolazione nelle aree ZCR.