Primo contatto: Ford B-max il nuovo Multi-Activity Vehicle

Primo contatto: Ford B-max il nuovo Multi-Activity Vehicle

La Ford B-Max rivoluziona il concetto di city car, e porta avanti soluzioni di design mai realizzate prima d'ora

26 Ottobre 2012 - 02:10

La B-Max è il nuovo MAV (Multi-Activity Vehicle) di Ford realizzato sulla piattaforma B, la stessa della nuova Fiesta. La vettura unisce la versatilità di una vettura compatta con i vantaggi di un ampio spazio interno a disposizione. La caratteristica esteriore più evidente della Ford B-Max sono le porte posteriori scorrevoli (Ford Easy Access) con montante centrale integrato, sistema che non ha pregiudicato la sicurezza della vettura che, difatti, ha ottenuto le 5 stelle nei crash test Euro NCAP. SicurAUTO l'ha guidata per voi.

STRUTTURA DELLE PORTE RINFORZATA  – La struttura delle porte anteriori e posteriori è stata rinforzata con acciai speciali al boro, in grado di assorbire l'energia di eventuali impatti. Il 58% dell'intera scocca e realizzato con questi acciai ad alta resistenza, ottenendo anche una riduzione di peso. Con entrambe le porte aperte, lo spazio di accesso all'abitacolo è, secondo la Casa, superiore a quello degli altri veicoli concorrenti,ottenendo un'apertura di oltre 1 metro e mezzo. Ovviamente, ciò agevola il carico e lo scarico di oggetti ingombranti, oltre a facilitare l'accesso ai sedili posteriori. “La Ford B-Max rivoluziona il concetto di city car, e porta avanti soluzioni di design che nessun altro costruttore ha mai realizzato”, ha dichiarato Stephen Odell, Presidente e CEO di Ford Europa.

SYNC E ACTIVE CITY STOP – La B-Max è inoltre il primo veicolo europeo ad essere dotato del SYNC, il sistema di connettività e comandi vocali con la funzione Emergency Assistance che assiste le persone a bordo in caso di incidente, telefonando in automatico al 112 (ma attenzione, ciò avviene solo se è connesso un telefono cellulare Bluetooth alla vettura. Vedi pdf in allegato). Il sistema non ha bisogno di abbonamenti con costi aggiuntivi e tramite il GPS di bordo sceglie la lingua corretta con cui comunicare con i servizi di emergenza. E' anche la prima vettura del segmento ad essere dotata di Active City Stop, il sistema di frenata d'emergenza automatica in città. Il nuovo motore 3 cilindri EcoBoost 1,0, recentemente nominato Motore dell'Anno 2012, è fornito nelle versioni da 100 e 120 CV. E' inoltre disponibile la versione diesel con il noto Duratorq TDCi da 95 CV, il 1.4 Duratec benzina da 90 CV (previso anche con impianto GPL) e il 1.6 TiVCT (105 CV) con cambio automatico Power Shift doppia frizione a 6 rapporti. Le citate motorizzazioni 1.0, 1.4 benzina e 1,6 diesel sono equipaggiate esclusivamente di cambio manuale a 5 rapporti. Il nuovo 3 cilindri 1.0 turbocompresso a iniezione diretta da 120 CV, con Star&Stop di serie, garantirebbe consumi ed emissioni più bassi del segmento (4,9 l/100 Km e 114 g/km di CO2). La tecnologia ECOnetic di cui è dotata la B-Max comprende il servosterzo elettrico EPAS, l'indicatore di cambio marcia, il sistema EcoMode che analizza lo stile di guida per fornire consigli su come ridurre i consumi. Inoltre, le motorizzazioni EcoBoost 1.0 e diesel 1.6 dispongono di un sistema che ottimizza la ricarica della batteria, attivandola quando è possibile raggiungere la massima efficienza.

7 AIRBAG E TELECAMERA – Tra i vari equipaggiamenti di B-Max citiamo inoltre il sistema audio Sony a 8 diffusori, l'assistenza alla partenza in salita, l'accesso all'abitacolo Key Free, l'avviamento a pulsante Ford Power, la telecamera posteriore e il parabrezza riscaldato Quckclear. La nuova B-Max è dotata di 7 airbag di ultima generazione: frontali per guidatore e passeggero + ginocchia del guidatore, laterali e a tendina lungo tutto l'abitacolo. Con apposito pulsante si può disattivare l'airbag del passeggero in caso di trasporto di un seggiolino contromano.

IMPRESSIONI DI GUIDA – Abbiamo provato la versione con motorizzazione 1.0 Ecoboost 3 cilindri 100 CV che ci sembra la più interessante e innovativa. Nel breve test su strada abbiamo avuto modo di apprezzare le eccellenti doti di guidabilità della Ford B-Max. Ottima insonorizzazione, buon confort di marcia, sedili comodi, ampia visibilità. Degni di nota lo sterzo e la manovrabilità del cambio, allineati ai noti standard Ford di ultima generazione. Il nuovo 3 cilindri turbo (previsto anche per la Focus e quanto prima, per Mondeo) stupisce per silenziosità di funzionamento (al minimo quasi non ci si accorge che è in moto), prontezza di erogazione, elasticità. Un po' fastidioso risulta lo Start&Stop in condizioni di marcia a singhiozzo nel traffico, come già rilevato su altre vetture. Il tipo di percorso, urbano e semiurbano ad alto traffico, non ci ha consentito di testare il veicolo a velocità autostradali. Sicura e modulabile la frenata, buona la frizione che richiede uno sforzo modesto. Le sospensioni assorbono bene le asperità stradali pur non essendo tarate sul morbido. I materiali e le finiture dell'abitacolo sono di ottimo livello in rapporto alla categoria del veicolo. Il design della plancia e la strumentazione sono riusciti e moderni, rispecchiando l'attuale stile Ford. Anche la finitura esterna, che prevede nuovi colori, è di livello più che buono. In conclusione, la nuova B-Max si rivela una vettura innovativa, riuscita, gradevole e sicura nella guida, esteticamente piacevole. A nostro parere auspicabile la disponibilità futura del cambio automatico anche per le motorizzazioni diesel e 1.0 EcoBoost. Il nuovo 3 cilindri turbo benzina merita un approfondimento tecnico che contiamo di proporre su SicurAUTO non appena possibile.

PREVISIONI DI VENDITA – Ford Italia prevede di vendere 15 mila B-Max entro il 2013 di cui il 70% in allestimento Titanium. Per quanto riguarda le motorizzazioni, le preferenze saranno così suddivise: 50% TDCi 1.6; 40% Ecoboost 1.0; 10% 1.4 GPL.

I PREZZI DELLA FORD B-MAX – Di seguito i prezzi delle diverse versioni:

Benzina:

  • 1.0 Ecoboost 100 CV (73 Kw) – Euro 17.000.00 – Chiavi in mano
  • 1.4 90 CV (66Kw) – Euro 16.250.00 – Chiavi in mano
  • Powershift 1.6 -105 CV (77 Kw)- Euro 17.750.00- Chiavi in mano

Diesel:

  • 1.6 TDCi 95 CV (70Kw)- Euro 18.500.00 -Chiavi in mano.

Nell'allestimento Titanium i prezzi sono rispettivamente: Euro 18.500.00; 17.750.00; 19.250.00; 20.000.00. Estensione di garanzia 5 anni/100 mila Km: Euro 500; estensione ulteriore 50 mila Km su Powertrain: Euro 150.

di Bruno Pellegrini

Sicurauto Whatsapp Channel
Resta sempre aggiornato su tutte le novità automotive e aftermarket

Iscriviti gratis al nostro canale whatsapp cliccando qui o inquadrando il QR Code

2 Commenti

500L
18:06, 31 Ottobre 2012

E' possibile accedere ai posti posteriori senza aprire le porte anteriori?

Claudio
11:54, 9 Novembre 2012

Si, certo.Erano voci infondate. Si apre/chiude senza problemi.

X