Clima optional a caro prezzo: i prezzi folli delle auto economiche

E' tra gli optional più desiderati che le Case auto si fanno pagare a caro prezzo. Ecco i modelli più economici in cui il clima costa anche 1400 euro

 
Clima optional a caro prezzo: i prezzi folli delle auto economiche E' tra gli optional più desiderati che le Case auto si fanno pagare a caro prezzo. Ecco i modelli più economici in cui il clima costa anche 1400 euro

E' tra gli optional più desiderati che le Case auto si fanno pagare a caro prezzo. Ecco i modelli più economici in cui il clima costa anche 1400 euro

6 Luglio 2018 - 08:07

Quando pensate di comprare un'auto nuova spendendo qualcosa in più per avere le cose più importanti già di serie, scoprite che bisogna sborsare altri soldi per l'aria condizionata in auto. Assurdo? E invece è così che la pensano i Costruttori di auto non sempre economiche, ma anche auto tedesche o francesi che superano il prezzo di listino di 10 mila euro. Un accessorio ormai diventato irrinunciabile per la quasi totalità degli automobilisti visto che sa farsi apprezzare sia d'inverno che d'estate, per il quale bisogna spendere da 500 euro a oltre 1000 euro. Ecco quanto bisogna pagare per avere il climatizzatore in auto.

DACIA, IL CLIMA SE LO VUOI SENZA SVENARTI Dall'indagine condotta da DAT-Italia sull'andamento dei prezzi delle auto nuove emerge che nonostante il mercato sia tendenzialmente in diminuzione, le politiche dei Costruttori di auto negli anni non sono cambiate: il clima manuale è un optional per il quale si è disposti anche a pagare per averlo a differenza magari di altri ammennicoli di serie (e potendo non pagheremmo) che però ci spingono a comprare un'auto piuttosto che un'altra. Il Brand battente bandiera della Romania ma sotto l'egida del Gruppo Renault ha fatto degli allestimenti personalizzabili un suo punto di forza partendo però da prezzi d'attacco molto vantaggiosi. Non bisogna quindi scandalizzarsi se, ad esempio, la Dacia Sandero entry level (Access), che costa 7450 euro non può nemmeno averlo a pagamento il climatizzatore, ma bisogna salire alla Essential (prezzo di listino 8250 euro) e pagare 500 euro per il clima optional, una bazzecola rispetto a quanto chiedono gli altri costruttori per il climatizzatore manuale su modelli che si pongono a livelli più alti del listino. Guarda qui perché a volte il clima non funziona bene.

LE AUTO CON IL CLIMA A COSTO FISSO Restando in casa Dacia, secondo il report di DAT-Italia, colpisce il fatto che salendo di segmento aumenta il prezzo di listino delle più ricche Dacia Duster 4WD (prezzo di listino 16850 euro) mail clima manuale optional sull'allestimento Essential costa sempre e comunque 500 euro. Lo stesso vale per Citroen, anche se su auto piccole con un prezzo di listino superiore a 10 mila euro ci si aspetterebbe il clima di serie: non è così per la Citroen C1 Live da 10.150 euro, Citroen C3 Live da 12.500 euro e la Citroen C3 Aircross Live da 15.700 euro per le quali però il clima è optional al prezzo fisso di 1000 euro (il 10% del valore di una C1). Renault invece per le Clio e Captur ha una proposta diversa rispetto alla Twingo, che costa meno ed è più piccola ma fa pagare il climatizzatore di più! A proposito, sai come usare al meglio il climatizzatore ed evitare i problemi di puzza? Guarda il video qui sotto!

LA TWINGO HA IL CLIMA PIU' CARO Se per le Volkswagen up! e Polo fa storcere un po' il naso il fatto di dover pagare il clima manuale con prezzi di listino che partono da 11.250 euro per la take up! e 13.850 euro per la Polo Trendline, il costo di “soli” 620 euro per la up! e 610 euro per la Polo fa sentire meno depredati rispetto a chi sceglie la Twingo. Nel report DAT-Italia infatti la Renault Twingo Life che costa 10.600 euro richiede ben 1400 euro per avere il clima manuale a pagamento, circa il 15% del suo valore. L'indagine DAT-Italia ci ricorda che le strategie di marketing dei Costruttori auto spesso fanno leva su fattori che possono portare il prezzo di listino di un'auto ben oltre il tetto che l'acquirente si era prefissato. Ecco perché è sempre meglio confrontare modelli e marche differenti (la Fiat Panda ad esempio, può piacere o no, ma il clima ce l'ha di serie dalla entry level) ma soprattutto approfittare di campagne stagionali che offrono il clima incluso nel prezzo o  – perché no – metterlo sul tavolo della trattativa con il rivenditore. Qui sotto trovi in allegato i prezzi dei 32 modelli di auto che il clima lo fanno ancora pagare!

Commenta con la tua opinione

X