Auto dell'anno 2019: 3 modelli francesi tra le 7 finaliste
Ecco le 7 auto finaliste al premio Car of the Year 2019 che sarà assegnato al prossimo Salone di Ginevra

Ecco le 7 auto finaliste al premio Car of the Year 2019 che sarà assegnato al prossimo Salone di Ginevra
Cresce l'attesa per il prossimo Salone dell'auto di Ginevra. Il motivo non è soltanto conoscere le novità che saranno esposte dai colossi dell'auto ma anche sapere di più riguardo all'esito del premio Auto dell'anno. La competizione, partita dagli iniziali 38 modelli in gara, dopo una lunga scrematura ha condotto alle attuali 7 finaliste. In gara ci sono modelli che hanno calamitato l'attenzione di pubblico e media; curiosa la presenza di due auto appartenti allo stesso gruppo industriale nel dettaglio la francese PSA. Insomma gli equilibri del settore stanno cambiando e ciò è confermato anche dalla presenza di una sola tedesca in gara; la Mercedes-Benz Classe A.
LE 7 FINALISTE Lo scorso anno l'ambito riconoscimento era andato al SUV Volvo XC40 ma stavolta i SUV non sono dati per favoriti (Leggi auto nuove il 70% degli italiani vuole il SUV). Il 2018 ha visto i brand sfornare numerose novità in attesa della tanta annunciata “rivoluzione elettrificata” solo una vettura green, ovvero la Jaguar E-Pace, ha raggiunto la finale. La competizione ha visto 38 candidati combattere l'uno contro l'altro per riuscire a conquistarsi un posto nella finale. Sono sette le auto selezionate per la fase conclusiva del premio, dopo aver ottenuto voti da un totale di 60 giurati. Quest'anno si sono conquistate un posto in finale; l'Alpine A110, il SUV Citroen C5 Aircross, la Ford Focus, il SUV elettrico Jaguar I-Pace, la Kia Ceed, la Mercedes-Benz A-Class e la berlina Peugeot 508. Ecco che cresce l'attesa per il voto finale che incoronerà il grande vincitore, che sarà annunciato alla vigilia del Salone di Ginevra che aprirà i battenti il prossimo 4 marzo 2019.
ESCLUSIONI ECCELLENTI Il nostro pese ha pochi rammarichi perchè va detto, ad onor del vero, che quest'anno non ha espresso modelli su cui puntare per il titolo. Ha creato certamente malesseri in quel di Monaco di Baviera l'esclusione della nuova BMW Serie 3, che si è da poco offerta al pubblico in una versione completamente rinnovata. Difficile fare un pronostico ma pare che la favorita potrebbe essere la berlina Peugeot 508. Si tratterebbe, in caso di vittoria, di un risultato considerevole e forse anche sorprendente nell'epoca dei SUV e dei crossover. Mercedes Classe A, Ford Focus e Kia Ceed rappresentano, invece, tre vettture provenicneti dal segmento C, cioè quello continua ancora a rapprensetare la fetta maggiore del mercato. Sul fronte SUV sono in lotta la Citroen C5 Aircross, e la Jaguar I-Pace, che grazie alla prowertrain elettrica vuole rappresentare il futuro dell'automobile.
IL PREMIO AUTO DELL'ANNO Il premio Auto dell'anno, conosciuto nel mondo come Car of the year, è un riconoscimento assegnato in europa al modello che, nei dodici mesi anteriori all'assegnazione, ha espresso al meglio design e tecnologia, in rapporto al prezzo di vendita. Il premio è mato nel lontano 1964, per iniziativa di alcune riviste settoriali come AutoVisie, Quattroruote,Stern e Vi Bilagare che ne hanno curato a turno l'organizzazione, invitando i più autorevoli giornalisti delle riviste europee (Leggi crollo del mercato europeo ad ottobre). Per esprimere il proprio giudizio ogni membro della giuria ha a disposizione 25 punti da assegnare a ciascuna delle 7 auto in finale, potendo distribuire un massimo di 10 punti alla prima scelta. I nuovi modelli automobilistici, per accedere alla competizione, devono essere stati commercializzati in almeno cinque stati europei nel corso dell'anno di riferimento. Le valutazioni, che vengono espresse da una giuria internazionale di esperti del ramo, vertono sui, design, comfort, sicurezza, economicità d'esercizio, guidabilità, prestazioni, funzionalità, rispetto per l'ambiente ed, ultimo ma non meno importante, il rapporto qualità/prezzo.