Audi: si allaga lo stabilimento. Ferma la produzione dalla A4 alla A8

Audi: si allaga lo stabilimento. Ferma la produzione dalla A4 alla A8 Stop forzato per allagamento nello stabilimento Audi di Neckarsulm

Stop forzato per allagamento nello stabilimento Audi di Neckarsulm, in poche ore tanta pioggia quanta ne cade in un mese e la produzione va in tilt

31 Maggio 2016 - 07:05

Audi è stata costretta a fermare per allagamento le linee di produzione dell'impianto di Neckarsulm, nello Stato tedesco del Baden-Wuerttemberg. Poco hanno potuto mezzi e risorse dei Quattro Anelli contro le forze della natura avverse, quella che è considerata la seconda sede Audi, dopo Ingolstadt, è stata parzialmente sommersa dalle piogge alluvionali degli ultimi giorni. I danni sono ancora da quantificare.

UNA VALANGA D'ACQUA IN POCHE ORE Tra domenica notte e lunedì mattina la regione sud-ovest della Germania è stata letteralmente flagellata da un imponente alluvione che ha causato devastazione e morte. Si contano infatti 4 vittime a causa del maltempo e la conta dei danni non è ancora definitiva in quanto le condizioni meteo rimangono ancora avverse (Leggi chi paga i danni alle auto in caso di alluvione). Si è stimato che in poche ore è piovuta nella regione più acqua di quanto non se ne registri solitamente in un mese. Le conseguenze sono state ovviamente disastrose, i filmati sul web e sui notiziari hanno mostrato scene apocalittiche. A farne le spese anche lo stabilimento Audi di Neckarsulm, il quale sorge in parte sulle rive del fiume Neckar che è esondato.

STABILIMENTO STRATEGICO KO Neckarsulm è uno dei poli produttivi più importanti per la Casa dei Quattro Anelli, vi si producono i modelli A4, A5, A6, A7 e l'ammiraglia A8. Dalle linee di produzione di quello che fu lo storico stabilimento NSU vengono fuori anche le sportive R8 e tutta la linea di vetture ad alte prestazioni RS (a Neckarsulm viene costruito il chiacchierato 3.0 TDI). Questi riferimenti lasciano intendere quale importanza abbia per il costruttore l'impianto, nel quale si assemblano 1.300 vetture al giorno e dove trovano impiego 16.000 persone. Un portavoce Audi non ha specificato il deficit di produzione causato dall'allagamento, ma ha dichiarato di confidare nella ripresa delle linee per il turno di lunedì notte.

INDENNE IL VICINO IMPIANTO MERCEDES A pochi chilometri di distanza dalla fabbrica di Neckarsulm sorge l'impianto Mercedes di Untertuerkheim, sempre nel Baden-Wuerttemberg; gli stabilimenti della Stella, nei quali lavorano 18.000 persone, non ha subito danni o ritardi alla produzione. La disavventura patita da Audi riporta, anche se con proporzioni diverse, quella di Toyota, costretta a fermare per tre settimane la produzione negli stabilimenti di Miyata a causa del terremoto. Anche in quel caso un colosso dell'industria automobilistica fu costretto a soccombere alla furia della natura, riportando perdite milionarie per il fermo forzato delle linee di produzione (Leggi le perdite Toyota per il terremoto). Riguardo Audi, un aggiornamento alle 14.30 di ieri sul sito Autonews riportava, senza ulteriori chiarimenti, la ripresa della produzione, in anticipo quindi rispetto alle stime della Casa.

Commenta con la tua opinione

X